Corigliano-Rossano, le antenne della discordia al centro della nuova puntata di Talking
Cresce l’apprensione tra i residenti di contrada Oliveto Longo e Petra coinvolti in una vicenda che richiede l’opportuna attenzione e prudenza da parte degli organi dello Stato. È partita una raccolta di firme al fine di chiedere lo spostamento dei ripetitori in aree distanti dalle zone urbanizzate. Il tema è di estrema attualità e riguarda più centri della costiera jonica cosentina. Il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi invita a non assumere comportamenti allarmistici, mentre i residenti temono severe ripercussioni sulla salute.
Non lascia indifferenti la percentuale in crescita delle neoplasie nel territorio della Sibaritide di circa il 30% dopo la pandemia. E, da questa percentuale, sono esclusi i tumori del sangue per via dell’assenza di un ematologo nell’unità operativa di oncologia del presidio ospedaliero “Nicola Giannettasio” di Rossano. La competenza decisoria è ministeriale. Ma un sindaco fino a che punto può intervenire se le aziende di telefonia producono documentazione che, almeno sul piano formale, risultano legittime? E quanto è importante prevenire pianificando aree specifiche per l’installazione di ripetitori?
Il tema sarà al centro della prossima puntata di Talking, il programma condotto da Matteo Lauria in onda sul LaC Tv mercoledì 19 aprile dalle 23.30. Ospiti in studio: Mariaquila Santoro, dirigente-medico oncologa, e Fabio Menin, già presidente del Wwf – Sila Greca, tra i promotori di un costituendo comitato. Nel corso della puntata saranno sentiti i cittadini delle contrade, il sindaco Flavio Stasi, e l’avvocato Francesco Mercogliano in materia di competenze.