Cosenza pianta oltre 2mila alberi per rigenerare il verde urbano: «La sostenibilità è un paradigma culturale»
A Cosenza prende forma un nuovo tassello della strategia ambientale avviata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franz Caruso, che insieme alla vicesindaca con delega all’Ambiente Maria Locanto annuncia l’avvio di un ambizioso piano di rigenerazione urbana. Il progetto prevede la piantumazione di oltre 2.000 nuove piante e 355 metri lineari di siepi distribuite in diverse aree del territorio cittadino.
«Fin dall’inizio del nostro mandato – dichiarano in una nota congiunta Caruso e Locanto – abbiamo lavorato per attuare politiche ambientali concrete, capaci di contrastare il cambiamento climatico e migliorare la qualità dell’aria. La sostenibilità non è una moda, ma un paradigma culturale che orienta ogni nostra scelta».
Il nuovo intervento si inserisce in un più ampio disegno di riqualificazione del verde urbano, che ha già visto la piantumazione di oltre 1.000 alberi in varie zone della città, tra cui i 500 nuovi esemplari nella Villa Vecchia, recentemente restaurata e restituita alla cittadinanza. L’amministrazione sottolinea anche l’importanza dell’opera di manutenzione e salvaguardia del patrimonio arboreo esistente.
«Gli alberi sono fondamentali per la salute del pianeta – aggiungono – grazie alla loro capacità di assorbire anidride carbonica, uno dei gas responsabili dell’effetto serra e del riscaldamento globale. È per questo che condividiamo in pieno l’appello di Coldiretti alla tutela del verde pubblico».
Secondo Caruso e Locanto, «a Cosenza il cambiamento green è già realtà». Una direzione che non solo migliora la vivibilità urbana, ma contribuisce a costruire una città più resiliente e attenta al futuro delle nuove generazioni. «Il verde non è un costo – concludono – ma una vera e propria infrastruttura del benessere».