Sezioni
15/04/2023 ore 11.12
Ambiente

Meteo, weekend invernale a Cosenza e provincia: freddo e pioggia ritardano ancora la primavera

Dopo alcune belle giornate, le temperature sono tornate a scendere attestandosi sotto la media stagionale: previsti per oggi e domani temporali in diverse aree del territorio
di Redazione

Toccata e fuga della primavera. Dopo alcune belle giornate, dal clima mite tipico della stagione corrente, da ieri l’inverno sembra essere tornato. Correnti più fredde da Nord hanno infatti portato a un calo delle temperature su tutta la Calabria con valori che si manterranno al di sotto delle medie stagionali per diversi giorni. Ma non c’è solo il freddo: su diverse zone della regione imperversano infatti piogge e temporali, in alcuni casi accompagnati ancheda grandine.

A Cosenza, secondo quanto riporta il sito 3b Meteo, oggi sono previsti cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione al pomeriggio con rovesci anche a carattere temporalesco: si parla di 20mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 1880 m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest.

Nel dettaglio

La pressione cede rapidamente favorendo l’ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento nella seconda parte del giorno con piogge in intensificazione serale. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in temporanea intensificazione pomeridiana; sul litorale ionico cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio, responsabile di deboli piogge serali; sull’area dello Stretto cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, ma con nubi in progressivo aumento e deboli piogge dal pomeriggio ; sull’Appennino settentrionale cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione dalla sera con rovesci anche a carattere temporalesco; sull’appenino centro-meridionale nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco dal pomeriggio. Venti deboli occidentali; Zero termico nell’intorno di 1950 metri. Ionio mosso; Basso Tirreno molto mosso.

Le previsioni per domani parlano ancora di giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco.