Raccolta differenziata, a Cosenza un incremento del 2,23% | I DATI
La provincia di Cosenza, dopo quella di Catanzaro, è il territorio con i cittadini più virtuosi circa la raccolta differenziata. È quanto emerge dal Report Rifiuti Calabria 2022, riferito all’anno 2021, divulgato questa mattina dall’Arpacal. Stesso discorso per ciò che concerne le città calabresi: al primo posto c’è il capoluogo di regione, subito dopo quello bruzio. «Il report – spiega il commissario Domenico Pappaterra – raccoglie ed elabora i dati sulla produzione di Rifiuti Urbani e Raccolta Differenziata riferiti ai comuni della Calabria, distinti per categorie merceologiche secondo i Codici identificativi CER».
Raccolta differenziata, dati stazionari in provincia di Cosenza
Nel 2021 la percentuale di raccolta differenziata nella provincia di Cosenza resta pressoché la stessa: il 57,81 contro il 57,82% del 2020 che però a sua volta aveva fatto segnare una leggera flessione rispetto al 2019 (58,65%). A Catanzaro il salto di qualità è stato evidente: si è passati dal 54,03% di due anni fa al 64,05% del report odierno. Si tratta di dieci punti percentuali in più che però non rappresentano il top della crescita. La provincia di Vibo Valentia, infatti, è volata dal 40,94% del 2019 al 56,15% del 2021. Molto male, infine, Reggio Calabria (35,83%) e Crotone (34,79%).
Cosenza città al 62,09%, Frascineto è sul podio della regione
Con riferimento ai capoluoghi di provincia è da segnalare l’ottima performance del comune capoluogo di regione Catanzaro con il 70,04%. Cosenza, invece, incrementa la sua percentuale di raccolta differenziata portandosi al 62,09% (+2,23%). Segno più anche per Vibo Valentia con il 66,91% (+3,81%) e Crotone con il 17,64% (+5,66%), mentre si registra un decremento per la città di Reggio Calabria con il 29,21% (- 8,24%).
Per quanto riguarda la classifica dei primi 5 comuni calabresi, invece, si pone al primo posto il comune di Gimigliano (provincia di Catanzaro) con l’89.81%. A seguire ci sono Frascineto (CS) con l’86,7% e Tiriolo (CZ) con l’85,89%. Bene anche Parenti (CS): l’82,09% gli è valso un gratificante quinto posto.
Paola virtuosa, male Corigliano Rossano
Focalizzando lo sguardo in provincia di Cosenza e circoscrivendo il campo ai grandi comuni per ciò che concerne la raccolta differenziata, va segnalato quanto sia virtuosa Paola. L’82,46% del comune tirrenico stride, cambiando litorale, con il 36,87% di Corigliano Rossano. Positivi i dati di Cassano (67,16%), Rende (65,37%) e Castrovillari (63,87%), può fare meglio Montalto Uffugo (47,76%).