Sezioni
30/07/2025 ore 15.29
Ambiente

Riciclo di classe, sul podio la scuola Don Bosco di Corigliano Rossano

Il concorso CONAI premia la primaria della città jonica e quella di Capua (provincia di Caserta): al centro creatività, gioco e sostenibilità

di Redazione

Sono la scuola primaria Don Bosco di Corigliano Calabro (Cosenza) e la Pier delle Vigne di Capua (Caserta) a salire sul gradino più alto del podio dell’edizione 2024/2025 di “Riciclo di classe”, il progetto ludico-educativo promosso da CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e realizzato con il supporto del Corriere della Sera.

Un concorso che ogni anno coinvolge le scuole primarie italiane in un percorso formativo e creativo per approfondire il tema della raccolta differenziata e del riciclo. Quest'anno l’obiettivo era ideare un gioco – analogico o digitale – ispirato alle nozioni apprese, trasformando così i bambini in veri e propri eco-designer in erba.

La classe 2ª A della Don Bosco di Corigliano Calabro ha trionfato nella categoria prime e seconde con “Diventa un Ecodetective”, una escape room digitale interattiva creata con Genially: i piccoli detective devono superare prove ambientali per salvare ecosistemi minacciati dall’inquinamento.

Nella categoria classi terze, quarte e quinte, invece, vince la 4ª B della Pier delle Vigne di Capua, con “MIDA CG (Riciclone)”, gioco da tavolo completamente autoprodotto in aula STEM e in laboratorio, frutto di un attento lavoro di gruppo su materiali, regole e grafica.

Le scuole premiate

Sul secondo gradino del podio si sono piazzate:

Il bronzo è andato invece:

Un progetto nazionale

Giunto alla nona edizione, il concorso ha coinvolto centinaia di classi e migliaia di alunni. Il kit didattico, la piattaforma riciclogame.scuola.net e il serious game “Riciclo Game” hanno accompagnato le scuole in un percorso fatto di giochi, esperienze e competenze. Una giuria tecnica ha selezionato i sei elaborati migliori, premiando le scuole con buoni per l’acquisto di materiale didattico:

«Ancora una volta sono i più piccoli a sorprenderci», ha dichiarato Ignazio Capuano, presidente CONAI. «Con idee brillanti e una profonda consapevolezza ambientale, dimostrano che la sostenibilità può essere vissuta come un’esperienza concreta e coinvolgente. “Riciclo di classe” non è solo un concorso, ma un percorso collettivo che aiuta a crescere, a sviluppare responsabilità e senso di collaborazione».