Sezioni
22/06/2025 ore 20.08
Ambiente

Scie in mare a Corigliano Rossano, il Comune rassicura: «Fenomeno naturale, mare sicuro e monitorato» | VIDEO

Si tratta di fioriture algali causate dall’incontro tra acqua dolce e marina. Attivati Comune, Arpacal e Guardia Costiera per ulteriori controlli
di Redazione

Il Comune di Corigliano Rossano ha ricevuto in queste ore numerose segnalazioni riguardo alla presenza di scie in mare nei pressi di alcune spiagge, soprattutto in prossimità di torrenti e canali. L’Amministrazione rassicura la cittadinanza: si tratta di un fenomeno naturale già noto e studiato, riconducibile a fioriture algali.

Queste formazioni si verificano quando l’acqua più fredda e dolce proveniente da corsi interni entra in contatto con l’acqua di mare, più calda. Tale interazione genera la visibilità di filamenti o colorazioni particolari in determinate fasce orarie, in funzione della temperatura e delle correnti.

Il fenomeno è stato oggetto di studio da parte di una task-force attivata nel 2023 e coinvolge regolarmente ARPACAL, Guardia Costiera e Comune. Le analisi chimiche effettuate in più occasioni non hanno mai rilevato criticità: nessuna traccia di agenti inquinanti, coliformi o Escherichia Coli.

La qualità delle acque del litorale, come certificato dagli organismi scientifici competenti, è da cinque anni eccellente e stabile. I monitoraggi sono costanti e intensificati nelle stagioni estive.

Tuttavia, a seguito delle ultime segnalazioni, il Sindaco ha attivato il settore Ambiente del Comune e ha coinvolto la Guardia Costiera, già operativa nelle verifiche via mare e via terra, per garantire la piena trasparenza e la sicurezza dei cittadini e dei turisti.

Il mare di Corigliano Rossano è sicuro

Il fenomeno delle scie non deve generare allarme: è monitorato e compreso scientificamente. Il Comune invita tutti a godersi con serenità le spiagge e a contattare gli uffici competenti in caso di ulteriori dubbi o segnalazioni.