Sezioni
16/09/2022 ore 09.27
Ambiente

Sila, un ciclo di incontri online per riscoprire la Riserva della Biosfera Mab Unesco

L'iniziativa è propedeutica al percorso partecipativo che porterà al processo di candidatura per il rinnovo decennale del riconoscimento ottenuto nel 2014
di Redazione

Sei incontri online su sei temi diversi, ma tutti riguardanti la Riserva della Biosfera Mab Unesco, di cui il Parco Nazionale della Sila fa parte ed è soggetto coordinatore (la cui estensione però riguarda ben 63 comuni e oltre 335mila ettari https://www.parcosila.it/it/l-area-mab/cos-e.html). Un’iniziativa che, si legge in un comunicato, «intende favorire nella comunità residente e in particolare nel tessuto sociale e imprenditoriale, la piena conoscenza delle opportunità che questo importante riconoscimento, ottenuto dalla Sila nel 2014, può apportare».

Gli incontri sono propedeutici al percorso partecipativo che porterà alla realizzazione del Piano d’azione della Riserva della Biosfera Sila e al processo di candidatura per il rinnovo decennale del riconoscimento della Sila (2024), dunque hanno anche l’obiettivo di favorire connessioni fra gli attori locali e supportarli nella generazione di progetti di sviluppo sostenibile anche attraverso esempi di successo presi da altri territori che fanno parte della rete italiana e mondiale Mab Unesco e che potrebbero essere di ispirazione.

Gli incontri sono aperti a tutti gli interessati, saranno seguibili attraverso questo link https://meet.goto.com/webinar269/webinar-mab-sila

Il calendario degli appuntamenti