Sezioni
02/08/2025 ore 22.38
Ambiente

Zanzare, ecco come difendersi: consigli utili per chi è stanco di convivere con il prurito

Rimedi naturali contro le punture e strategie efficaci per prevenirle, anche in casa

di Redazione

Con l’arrivo dell’estate, l’incubo delle zanzare torna a disturbare i nostri pomeriggi e le serate. Il momento critico è il tardo pomeriggio, quando l’illuminazione artificiale inizia ad attirare questi fastidiosi insetti. A fare eccezione è la temuta zanzara tigre, attiva anche nelle ore diurne. Per chi è stanco di convivere con il prurito e il fastidio, ecco i rimedi più efficaci per lenire le punture e prevenire gli attacchi.

West Nile, quarta vittima nel Lazio: muore una 93enne allo Spallanzani

I rimedi naturali contro il prurito

Il primo alleato è il ghiaccio: applicato tramite un panno sulla zona colpita, riduce dolore e gonfiore. Anche l’acqua fredda ha effetto lenitivo immediato. Più tradizionale, ma altrettanto efficace, è la buccia di banana: strofinarla sulla pelle attenua rapidamente il bruciore.

Tra gli altri rimedi casalinghi troviamo:

Prevenzione: come tenerle lontane da casa

Per evitare che le zanzare entrino in casa, l’arma migliore è giocare d’anticipo. Alcuni rimedi naturali sono semplici, economici e soprattutto efficaci:

L’arma segreta? La catambra

Tra tutte, la catambra è considerata il rimedio naturale più efficace. È una pianta inodore per l’uomo ma insopportabile per le zanzare. Tenerla sul balcone o in giardino può rappresentare una barriera naturale contro questi insetti.

Che si tratti di lenire le punture o di prevenire le infestazioni, la natura offre strumenti validi e accessibili. Bastano pochi accorgimenti per trasformare le serate estive in momenti di relax, lontani da ronzii e pruriti.