Sezioni
11/09/2019 ore 02.28
Blog

Asta del Fantacalcio Attaccanti: lo schema vincente

Arrivati agli attaccanti nell’asta del vostro Fantacalcio, se avrete seguito i miei consigli precedenti, vi troverete nei bassifondi delle più tipiche classifiche di disponibilità che si fanno solitamente a questo punto. Qualora la vostra asta sia totalmente random non avrete a che fare con questa sensazione di impotenza sul finire del percorso, ma sarete pervasi
di Gennaro Manna

Arrivati agli attaccanti nell’asta del vostro Fantacalcio, se avrete seguito i miei consigli precedenti, vi troverete nei bassifondi delle più tipiche classifiche di disponibilità che si fanno solitamente a questo punto. Qualora la vostra asta sia totalmente random non avrete a che fare con questa sensazione di impotenza sul finire del percorso, ma sarete pervasi da un continuo bisogno di fantacrediti da posizionare sugli attaccanti, poichè sarete spesso tagliati fuori dai vari Immobile e company.

Esistono centinaia di strategia, vi mostro lo schema vincente

Per parlare del reparto avanzato e delle varie possibilità di composizione, credo non ci sia il tempo necessario e soprattutto questo articolo diventerebbe un libro poco fruibile. Passo a descrivervi lo schema che reputo ottimale da anni ed in modo specifico dando peso ai calciatori disponibili in questa sessione. Il budget disponibile sfiorerà il 50% del totale nel migliore dei casi ed io vi consiglio di usarlo così:

Cristiano Ronaldo, Immobile, Lukaku, Zapata, Dzeko, e un pò meno Piatek in questo momento, saranno le prime scelte di tutti i partecipanti che siederanno con voi. I prezzi saranno molto alti, ma se qualcuno per caso sarà molle su qualcuno di questi qui non lasciatevelo sfuggire. Mai superare però la soglia del 25/30% del vostro budget per un singolo giocatore. Potrebbe essere pericoloso quanto comprare un solo uovo e metterlo senza le altre 5 a fianco in una confezione di carta velina. Tradotto un infortunio (come quello occorso a Pavoletti o Chiellini) vi toglierebbe fuori dalla corsa al titolo.

Giocatore chiave Belotti, bomber senza blasone

Inizierete ad essere più competitivi su una fascia di punte di minor blasone, ma di rendimento assicurato. Ecco io su questi focalizzerei l’attenzione. Belotti che è il re di questa categoria, è quello che, per esperienza vissuta, non arriverà mai a costare quanto i primi su descritti, ma può rivelarsi il cannoniere che cercavate. Quagliarella, Mertens, Higuain, Sanchez, Insigne ma perchè no Caputo, Ilicic, Petagna, Inglese e Milik possono rappresentare il perfetto vostro secondo (e terzo) attaccante (10/15% del budget a calciatore). Ovviamente il mix che tirerete fuori dipenderà dalla vostra bravura e dalla vostra interpretazione dell’asta.

Terzo e ultimo gruppo da segnare sul taccuino sarà composto da: Correa, Berardi, Lozano, Pinamonti, Gervinho, Lasagna, Kouamè, Orsolini e Joao Pedro. Questa tipologia di calciatore dovrà occupare il vostro terzo/quarto o addirittura quinto slot in leghe poco numerose. Prezzi contenuti, gol da quantificare a fine campionato, ma rendimento costante. Impiego budget tra il 3/5% cadauno.

Sorprese e rischi da prendere con le pinze

Mi convincono meno e quindi ne starei alla larga i vari Dybala, Martinez, Leao, Pedro, Pavoletti (7 mesi fermo) e Balotelli. Se non siete costretti dalle pieghe dall’asta, solitamente a pari quotazione si prendono calciatori dal rendimento più assicurato.

Infine per l’ultimo posto, quello a minimo sindacale segnatevi questi due nomi che potrebbero darvi (o meno) qualche soddisfazione: Boga (Sassuolo), ma soprattutto per chi ha il cuore rossoblù come me, Gennaro Tutino (Hellas Verona) lupo vero e cosentino per sempre!