Sezioni
01/07/2019 ore 11.21
Cosenza Calcio

Calciomercato al via, 13 calciatori salutano il Cosenza. Qualcuno tornerà?

Con l’inizio del calciomercato e del torneo ’19-’20, il Cosenza saluta 13 calciatori che si sono svincolati o che hanno terminato il prestito Sono 13 i calciatori che da oggi non fanno più parte ufficialmente del Cosenza Calcio. I loro contratti sono scaduti oppure hanno fatto ritorno alle società di appartenenza dopo lo scorso campionato
di Antonio Clausi

Con l’inizio del calciomercato e del torneo ’19-’20, il Cosenza saluta 13 calciatori che si sono svincolati o che hanno terminato il prestito

Sono 13 i calciatori che da oggi non fanno più parte ufficialmente del Cosenza Calcio. I loro contratti sono scaduti oppure hanno fatto ritorno alle società di appartenenza dopo lo scorso campionato vissuto con i rossoblù. Il caso più eclatante riguarda sicuramente Gennaro Tutino, fantasista che ha infiammato i cuori dei fan dei Lupi nei playoff di Serie C e al primo anno di Serie B. Il calciomercato lo porterà altrove.

[nextpage title=”PORTIERI” ]

Umberto Saracco ha ricevuto una nuova proposta dal Cosenza e la sta valutando. La prima non è stata all’altezza di una società di Serie B che intravede nel giovane calciatore torinese una valida alternativa a Perina. E’ un calciatore bandiera, il suo obiettivo è di restare al Marulla perché all’ombra della Sila ha messo radici. Il calciomercato, però, spesso lo ha tenuto sulle spine i primi giorni di luglio. A San Giovanni in Fiore ci sarà?

[/nextpage]

[nextpage title=”DIFENSORI” ]

Le logiche del calciomercato hanno portato da tempo Katriot Dermaku a non rinnovare il contratto con il Cosenza. Firmerà a Parma un triennale, ma la certezza delle scorse settimane ha lasciato spazio ad un periodo di riflessione da parte del centrale italo-albanese. Non vuole perdere la Nazionale dove Reja lo stima. Niente da fare, invece, per Andrea Hristov. Il cartellino del calciatore bulgaro non sarà riscattato da Trinchera nonostante se ne apprezzino le qualità.

[/nextpage]

[nextpage title=”CENTROCAMPISTI” ]

La mediana per il Cosenza è il reparto da ricostruire ex novo. Trinchera vorrebbero farlo riportando a Cosenza Luca Palmiero che il 6 luglio partirà in ritiro con il Napoli di Carlo Ancelotti. Il ragazzo è tentato dalle continue avance del ds dei Lupi che la settimana scorsa ha incontrato il braccio destro di Giuntoli, Pompilio, e l’agente Pisacane. Daniele Sciaudone è lì fermo che aspetta l’affondo decisivo dei rossoblù. Il Novara ha dato l’ok da tempo al trasferimento, permettendo a Trinchera di parlare liberamente con chi ne cura gli interessi. E’ questione di contratto ed economica: vanno limate le distanze. Mattia Trovato, invece, tornerà in Calabria giusto in tempo per l’inizio del ritiro. Ha fatto rientro alla Fiorentina, ma il suo calciomercato sarà un felice ritrovarsi con gli ex-nuovi compagni. Non potranno fare lo stesso Schetino che non interessa più a Braglia e Mariano Izco che è stato fermato da qualche intoppo fisico di troppo negli ultimi mesi al San Vito. E il figliol prodigo Luca Garritano? Per il momento è tornato al Chievo Verona, più avanti gli scaligeri sceglieranno la sua destinazione qualora non rimanga al Bentegodi.

[/nextpage]

[nextpage title=”ATTACCANTI” ]

Gennaro Tutino è stato il nodo cruciale dell’ultimo calciomercato del Cosenza. Prima il tira e molla, poi l’addio, infine un clamoroso ritorno. Ipotizzare un nuovo scenario del genere è oggi fantascienza. Con Palmiero andrà a Dimaro, poi spera nella Serie A. Più semplice che torni in rossoblù Jaime Baez della Fiorentina nonostante la concorrenza del Nacional di Montevideo in Uruguay. Riccardo Maniero ha fatto rientro al Novara e non rientra nelle logiche di mercato dei Lupi, mentre Carlos Embalo merita un capitolo a parte. Si svincolerà dal Palermo e perderà il ricco contratto che aveva firmato un paio di stagioni fa. E’ convinto di meritarlo e cerca chi possa garantirglielo. Non ha chiuso al Cosenza, anzi. Ma serve uno sforzo economico perché le antagoniste (Salernitana in primis) non mancano.

[/nextpage]