Sezioni
26/08/2025 ore 18.00
Cosenza Calcio

Calciomercato Cosenza, cosa serve alla squadra di Antonino Buscè

Sette giorni alla fine del calciomercato. Il Cosenza, per forza di cosa, dovrà a tutti i costi essere protagonista. Sia per quel che riguarda gli arrivi, che per quel che riguarda le partenze. Saranno giorni roventi per i due direttori Lupo e Roma. Buscè ha assolutamente bisogno di diversi elementi cardine, per poter completare la rosa. Il lavoro del tecnico campano inizia a vedersi, ma dal mercato, deve arrivare la mano decisiva. Ecco cosa serve al Cosenza da qui a lunedì prossimo.

di Alessandro Storino

Sette giorni alla fine del calciomercato. Il Cosenza, per forza di cosa, dovrà a tutti i costi essere protagonista. Sia per quel che riguarda gli arrivi, che per quel che riguarda le partenze. Saranno giorni roventi per i due direttori Lupo e Roma. Buscè ha assolutamente bisogno di diversi elementi cardine, per poter completare la rosa. Il lavoro del tecnico campano inizia a vedersi, ma dal mercato, deve arrivare la mano decisiva. Ecco cosa serve al Cosenza da qui a lunedì prossimo.

I movimenti del Cosenza in difesa

Nel reparto arretrato, detto che in porta si continua decisi con Vettorel primo e Pompei secondo, serve almeno un altro elemento a Buscè. Il Cosenza lo ha già individuato. Il preferito è Alessio Maestrelli. Il classe 2003, di proprietà della Ternana, ha già l’accordo con i lupi. Si tratta per un prestito con diritto di riscatto visto il contratto fino al 2027 dell’ex Frosinone.

Gli umbri, prima di dare via quello che è comunque un titolare, vorrebbero avere in mano già il sostituto. Si tratta con fiducia. C’è la sensazione che alla fine l’affare si farà. Per quel che riguarda le uscite invece da monitorare le situazioni di Dalle Mura e Caporale. Entrambi hanno avuto diversi apprezzamenti, ma nessun affondo convinto.

Il Cosenza vorrebbe tenere entrambi, ma se arriva l’offerta giusta a livello economico, non ci sarebbero problemi a liberarli. In quel caso i difensori in arrivo potrebbero essere due o addirittura tre se Dalle Mura e Caporale dovessero partire entrambi.