Catanzaro-Cosenza 0-3, che fine hanno fatto i lupi in campo quel giorno?
Due giorni al derby contro il Catanzaro per il Cosenza. In casa rossoblù l’ultimo successo è datato 28 agosto 2016. Il netto 0-3 del “Ceravolo” firmato dalle reti nella ripresa di Caccetta, autore di una doppietta, e Gambino, regalarono un pomeriggio. Ma dopo più di 7 anni da quel trionfo, che fine hanno fatto i calciatori del Cosenza in campo di quel pomeriggio?
La formazione del Cosenza
Il Cosenza schierava quel giorno un classico 4-4-2. In porta c’era Perina. In difesa da destra c’erano Corsi, Tedeschi, Blondett e Pinna. A centrocampo le due ali erano D’Anna e Statella. In mezzo la coppia Caccetta-Criaco. In attacco Mungo a supporto di Gambino. Nel secondo tempo trovarono spazio Madrigali, Capece e Cavallaro. In panchina c’erano Saracco, Meroni, Appiah, Bilotta, Collocolo e Ranieri. L’allenatore era Roselli.
Portieri e difensori
Pietro Perina (’92) gioca in Serie C e difende i pali della Turris nel Girone C. Angelo Corsi (’89), dopo lo svincolo con il Cosenza dell’estate scorsa, sembrava vicinissimo all’approdo alla Morrone, in Eccellenza, ma poi non se n’è fatto più nulla. Luca Tedeschi (’87) è tornato in Emilia Romagna e si diverte ancora tra i dilettanti. Quest’anno gioca con il Corticella, in Promozione. Edoardo Blondett (’92), gioca anch’egli ancora in C con la maglia del Sorrento. Paride Pinna (’92), che tra l’altro dopo Cosenza è anche passato da Catanzaro, è appena approdato alla Nocerina in D, dopo aver iniziato la stagione al Lamezia Terme sempre in D. Saverio Madrigali (’95) ha lasciato il calcio nel 2021 ed ha cambiato vita: ha aperto una pasticceria. In panchina c’erano Umberto Saracco (’95), che gioca con il Lecco e che recentemente ha difeso la porta dei lombardi anche contro il Cosenza, Andrea Meroni (’97), unico superstite di quel giorno, e Andrea Bilotta (’99), uno dei difensori più quotati nel mondo del dilettantismo in Calabria e Basilicata, che quest’anno con la Vigor Lamezia in Eccellenza.
Centrocampisti
Emanuele D’Anna (’82) ha giocato fino allo scorso anno in Promozione campana, con il Carotenuto. Ma a quanto pare da questa stagione avrebbe appeso le scarpette al chiodo. Giuseppe Statella (’88) invece gioca con la DB Rossoblù Luzzi, in Promozione in Calabria. Cristian Caccetta (’86), ne abbiamo scritto ieri, gioca in Eccellenza con il Nissa, la squadra di Caltanisetta. Molto esotica invece la carriera di Marco Criaco (’89). Dopo Cosenza esperienze a Malta prima ed a Cipro poi. Da quest’estate è svincolato. Gioca in Serie D Giorgio Capece (’92). Lo fa con la maglia del Roma City, nel Girone F. Michele Collocolo (’99), in panchina per 90 minuti, è invece passato in estate dall’Ascoli alla Cremonese. E’ uno dei migliori centrocampisti della B e resta certamente un rimpianto del Cosenza. Roberto Ranieri (’97), anch’egli in panca, si è costruito una buonissima carriera in C ed oggi gioca con il Novara.
Attaccanti e mister
Domenico Mungo (’93), quel giorno schierato a supporto dell’unica punta, è diventato in estate un nuovo calciatore della LFA Reggio Calabria, in Serie D. Giuseppe Gambino (’84) invece, dopo aver continuato a segnare anche tra i dilettanti fino alla scorsa stagione, ha iniziato ad allenare. Quest’anno ha guidato l’Empodoclina, squadra di Porto Empedocle nella Promozione siciliana, ma è stato esonerato a fine ottobre. Non si hanno invece notizie certe di Samuel Darko Appiah (’97). L’ultima sua traccia risale al dicembre del 2017, quando il Bologna lo svincolò. L’ultima squadra allenata infine da mister Giorgio Roselli è il Ligorna, in Serie D ligure. Team con il quale l’esperto tecnico (’57) si è separato nel giugno scorso.