Como-Cosenza: le probabili formazioni e dove vederla in tv e sul web
Como-Cosenza è l’ennesima ultima spiaggia per i rossoblù. In casa di una diretta concorrente per la salvezza, la compagine di William Viali è chiamata a dare una sterzata alla sua stagione. L’ultimo posto in classifica è la fotografia di un’annata scellerata che finora non ha prodotto nulla di buono. Una classifica corta e avversari non avvezzi a destreggiarsi nelle sabbie mobili della classifica, tuttavia, lasciano accesa una fiammella di speranza. Ma c’è la consapevolezza che l’unica cosa positiva del torneo 2022-2023 sia l’attaccamento dei fan ai colori sociali. Anche in riva al Lario saranno quasi mille, con il settore ospiti andato sold-out in un paio di giorni.
Como-Cosenza: le scelte di formazione
William Viali, nella conferenza stampa prevista oggi in tarda mattinata, farà luce sulle condizioni di Aldo Florenzi. Fino a ieri non si è allenato con il resto dei compagni, ma ha svolto differenziato. La formazione dei Lupi dipende tutta dal suo calciatore migliore, il golden boy capace di saltare l’uomo e ribaltare l’azione. Fatto sta che insieme a Calò e Brescianini, a centroampo giocherà Voca.
Con il lungo ko di Praszelik, di sicuro avrà più spazio Cortinovis: da capire se da mezzala o da fantasista. In attacco, con Mauro Zarate che ha chiuso anticipatamente il suo campionato, toccherà a Finotto guidare la prima linea. Alle sue spalle Marras e poi uno tra D’Urso e Nasti. In porta l’indiscutibile Micai, vero hombre del partido dei Lupi. Sull’out di destra dovrebbe tornare Rispoli, mentre dalla parte opposta non è in discussione la presenza di D’Orazio. Al centro della difesa, scontata la squalifica, riecco Vaisanen. Da decidere il suo partner: Rigione o Meroni?
L’undici di Longo
Moreno Longo, per Como-Cosenza, deve valutare bene le condizioni di Blanco e Solini. Il tecnico dei biancazzurri, tuttavia, può contare sui rientri di Odenthal in difesa, Cerri in attacco e Fabregas a centrocampo. L’ex calciatore del Barcellona, però, dovrebbe partire dalla panchina. Nel 3-4-1-2, davanti a Gomis, ci saranno anche Scaglia e Binks. In mediano spazio a Vignali, Bellemo, Baselli e Ioannou. Nel ruolo di trequartista ci sarà Da Cunha, con Cutrone a completare il progetto.
Dove vedere Como-Cosenza in tv e sul web in streaming
Como-Cosenza è in programma sabato alle ore 14.00 allo stadio “Giuseppe Sinigaglia” di Como. Si potrà vedere su tre diverse piattaforme. Sul satellite c’è da registrare il ritorno di Sky (match visibili tramite i canali Sport e Calcio), ma anche su NOW TV. In streaming c’è ancora Dazn, che già negli ultimi tre anni aveva trasmesso la Serie B in esclusiva. La grande novità riguarda Helbiz Media, che trasmetterà il campionato di Serie B sulla sua app con un cashback sugli abbonamenti da utilizzare per la micromobilità.
Le probabili formazioni di Como-Cosenza
COMO (3-4-1-2): Gomis; Odenthal, Scaglia, Binks; Vignali, Bellemo, Baselli, Ioannou; Da Cunha; Cutrone, Cerri. A disp.: Ghidotti, Vigorito, Canestrelli, Iovine, Chajia, Faragò, Fabregas, Arrigoni, Da Riva, Parigini, Pierozzi, Gabrielloni, Mancuso. All.: Longo
COSENZA (4-3-2-1): Micai; Rispoli, Rigione, Vaisanen D’Orazio; Voca, Calò, Brescianini; Marras, D’Urso; Nasti. A disp.: Marson, Lai, Martino, La Vardera, Salihamidzic, Venturi, Cortinovis, Agostinelli, Prestianni, Finotto, Zilli, Delic. All.: Viali
ARBITRO: Feliciani di Teramo