Sezioni
23/10/2024 ore 11.24
Cosenza Calcio

Cosenza, all'asta le maglie di D'Orazio e Fumagalli. Quasi 2mila euro in beneficienza

L’asta benefica "End Polio Now", è stata organizzata dal Rotary Club della città per la lotta alla poliomielite. Hanno partecipato i due calciatori rossoblù
di Redazione

È andata in scena presso l’elegante Villa Pergamena di Mendicino l’asta benefica “End Polio Now”, organizzata dal Rotary Club della città per la lotta alla poliomielite. Una malattia altamente pericolosa e destabilizzante, che può colpire i nervi del sistema nervoso e provocare temporanee o permanenti paralisi. Come evidenziato nella bio del canale Facebook, «il Rotary opera per migliorare le condizioni di vita nella comunità; i nostri soci sono persone socialmente impegnate con la passione per il servizio e l’amicizia».

Proprio per questo motivo l’associazione mendicinese ha deciso di portare avanti una simile causa umanitaria. All’asta sono stati messi a disposizione oggetti unici, tra cui alcuni bracciali realizzati dalla gioielleria Scintille, il quadro “Borgo di Calabria” dell’artista Luigia Granata e le maglie autografate di Tommaso D’Orazio e Tommaso Fumagalli, rispettivamente capitano e centravanti della truppa di Alvini.

L’evento è stato infatti realizzato in collaborazione con la società del patron Guarascio, rappresentata dall’addetto stampa Gianluca Pasqua, dalla Responsabile marketing Michela Longo e dal Vice-team manager Francesco Perna. Con loro, come accennato, i due pilastri della compagine bruzia. «È un onore per noi partecipare a un evento del genere e sostenere la ricerca su una malattia che è purtroppo molto diffusa in alcuni Paesi del mondo. Siamo felici di rappresentare il Cosenza e di portare il nostro entusiasmo a questa causa», queste le parole di capitan Tommaso D’Orazio in apertura di manifestazione.

Evento che ha visto la partecipazione di numerosi bambini pronti a sensibilizzare sul tema leggendo teneramente alcuni bigliettini informativi. L’asta ha visto arrivare l’opera artistica di Granata a quota 1150€, stessa cifra per la maglia di D’Orazio, mentre quella di Fumagalli si è fermata a 750€. L’ennesima occasione in cui lo sport e i suoi protagonisti riescono a farsi promotori di iniziative che fanno la differenza. (Paolo Mazza)