Sezioni
24/10/2023 ore 12.34
Cosenza Calcio

Cosenza, è la sesta miglior partenza della storia. Il record nel 2000

La partenza del Cosenza di Caserta è la sesta nella storia dei lupi in Serie B. Il record appartiene alla squadra che nel 2000 fece sognare la città.
di Alessandro Storino

Nonostante il ko di domenica al “Ferraris” contro la Sampdoria, l’inizio di campionato del Cosenza è comunque positivo. Nei suoi 24 campionati di Serie B disputati prima di quest’anno, solo in cinque occasioni i rossoblù hanno ottenuto più punti dei 14 presi dalla squadra di Caserta dopo 10 giornate.

Il grande sogno del 2000

Ovviamente comparando anche i campionati a due punti, il miglior risultato sulle 10 giornate del Cosenza è quello del 2000/2001. I quarantenni e cinquantenni di oggi, ventenni e trentenni dell’epoca, ancora sognano ricordando quei mesi e quell’inizio di campionato. La partenza della squadra di Mutti fu sprint: i lupi ottennero addirittura 22 punti nelle prime 10 giornate, con 4 vittorie dalla sesta alla decima. La fine non fu quella che tutti speravano in città, ma quella squadra, quei mesi e quel campionato, rimangono comunque nella storia.

Partenze top: una volta negli anni 60

Altre cinque volte il Cosenza è partito meglio. La prima bisogna tornare indietro di settantasei anni con i 17 punti ottenuti (13 con i 2 punti a vittoria). Era il campionato 1947/48 ed in panchina sedeva un nome importante del calcio italiano: l’oriundo campione del mondo Atilio Di Maria. Quel Cosenza si piazzò al 10° posto in classifica ma la riforma dei campionati (la B passò da 3 ad un girone unico) lo condannò alla retrocessione. Il Cosenza partì benissimo anche nel 1962/63. I rossoblù erano allenati da mister Paolo Todeschini ed il Presidente era Biagio Lecce. Proprio quella partenza super, nella quale i lupi ottennero 12 punti (equivalenti a 16 di oggi frutto di 4 vittorie, 4 pareggi e 2 ko), permisero di raggiungere quell’anno un’agevole salvezza con il 14° posto finale. Anche nel 1992/93 e nel 1993/94 il Cosenza ottenne più punti. In entrambi i casi, equiparando con i 3 punti, sarebbero stati 15. Le due squadre, allenate sempre da Fausto Silipo, ottennero rispettivamente il 7° ed il 13° posto finale.

Come il Cosenza di Caserta

I due anni in cui il Cosenza sfiorò la massima serie, i punti ottenuti nelle prime 10 giornate furono 13 nel 1988/89 da Bruno Giorni e 14 nel 1991/92 da Edy Reja. I 14 punti in classifica come quest’anno, il Cosenza li ottenne pure nella stagione della penalizzazione con Zaccheroni (1994/95) e nell’anno di Zaffaroni, il 2021/2022. La peggior partenza in assoluto fu invece quella del 1989/90, quando dopo 10 giornate il Cosenza guidato da Gigi Simoni, in classifica aveva soltanto 7 punti. Alla fine quella squadra, con il ritorno di Di Marzio in panchina, ottenne la salvezza solo grazie alla classifica avulsa.

I punti dopo 10 giornate nei 26 campionati in B del Cosenza*

1946/47: 8
1947/48: 17
1961/62: 9
1962/63: 16
1963/64: 10
1988/89: 13
1989/90: 8
1990/91: 7
1991/92: 14
1992/93: 15
1993/94: 15
1994/95: 14
1995/96: 11
1996/97: 8
1998/99: 12
1999/00: 11
2000/01: 22
2001/02: 11
2002/03: 10
2018/19: 8
2019/20: 8
2020/21: 9
2021/22: 14
2022/23: 11
2023/24: 14

*= comparazione assegnando tre punti a vittoria.