Sezioni
18/11/2025 ore 07.28
Cosenza Calcio

“Cosenza Identity”, oggi il punto dopo un mese e mezzo: Gualtieri torna in conferenza

Alle 13.45 il Direttore Generale illustrerà lo stato di avanzamento del progetto, tra territorio, brand e rapporto con i tifosi

di Alessandro Storino

A un mese e mezzo dalla presentazione ufficiale, il Cosenza Calcio torna davanti ai microfoni per fare il punto su Cosenza Identity, il progetto strategico lanciato lo scorso 3 ottobre dal Direttore Generale rossoblù Salvatore Gualtieri. Oggi alle 13.45, nella sala stampa del “San Vito-Marulla”, il dirigente crotonese incontrerà nuovamente i giornalisti per aggiornare la piazza sul percorso avviato, sulle prime azioni intraprese e sulle prossime tappe.

Cos’è “Cosenza Identity”

Quando venne presentato, Gualtieri aveva illustrato una visione chiara: ricostruire il rapporto tra club e comunità, potenziare il brand, valorizzare il territorio e instaurare un dialogo stabile con i tifosi. Un progetto strutturato in cinque aree principali, destinato a rafforzare l’identità del Cosenza Calcio dentro e fuori dal campo. Il DG, forte dell’esperienza maturata in piazze come Frosinone e rientrato in Calabria per guidare un processo di modernizzazione, aveva parlato di un percorso «duraturo, che porti il Cosenza a essere protagonista anche fuori dal campo, creando valore per la comunità e per tutto ciò che gravita intorno al club».

Domani si farà il punto proprio su questi aspetti: dalle iniziative avviate sul territorio alle relazioni istituzionali, dai progetti dedicati ai comuni della provincia all’idea di internazionalizzare il marchio del Cosenza, intercettando i tanti cosentini nel mondo.

La parte sportiva

Spazio anche alla parte sportiva, con Gualtieri che già nella conferenza di ottobre aveva sottolineato la solidità del gruppo allenato da Buscè e la volontà del presidente Eugenio Guarascio di sostenere il progetto tecnico con sforzi concreti sul mercato e nelle infrastrutture. Con il calciomercato di gennaio che si avvicina, sarà importante anche capire quali prospettive ci saranno da questo punto di vista.