Cosenza, mai una quota salvezza così bassa negli ultimi 10 anni
Ciò che rende ancora possibile la salvezza del Cosenza è l’aver trovato sul proprio cammino squadre che hanno pressappoco lo stesso bassissimo rendimento dei rossoblù. Mai, negli ultimi 10 anni, la squadra al quint’ultimo posto ha avuto soltanto 25 punti dopo 31 giornate di campionato giocate. Una media di 0,8 punti a partita circa che, in proiezione dicono altri 5/6 punti nelle prossime 7 giornate di campionato per Alessandria, Vicenza e Cosenza. A meno di un cambio di rotta ad oggi considerato improbabile, ad oggi, la proiezione dei lupi, ad esempio, sarebbe tra i 30 ed i 31 punti (24 + 6,4). Considerando un andamento costante, i play-out si potrebbero giocare tra squadre che superano a malapena i 30 punti.
Il precedente del 2019
Analizzando soltanto gli ultimi 10 anni, il campionato nel quale c’è stata la quota salvezza più bassa è stato il 2018/2019. Il Livorno con 39 punti si salvò da sest’ultimo, mentre allo spareggio andarono Salernitana e Venezia appaiate a quota 38. Con il Cosenza che quell’anno, il primo di Braglia al ritorno in B, di punti ne fece addirittura 46. C’è da fare alcune premesse. Quel torneo infatti si disputò soltanto in 19 squadre e quindi alla meglio di 36 giornate. Per la Serie B poi, da quell’anno, le squadre previste sarebbero passate dalle 22, avute fino alla stagione 2017/2018, alle 20 attuali. Progetto che nel 2018/2019 fallì per l’esclusione all’ultimo momento del Siena ma che prese tranquillamente piede l’anno dopo anche grazie al ripescaggio proprio del Venezia che quei play-out li perse.
Tanti punti negli altri anni
Prima e dopo il 2019, i punti per conquistare la salvezza sono stati comunque tanti. Con 22 squadre e quindi 42 giornate, ci si è salvati direttamente con 48 il 2013 (Lanciano) e con 49 il 2017 (Pro Vercelli e Ternana), mentre si è andati ai play-out con 47 e 44 nel 2014 (Varese e Novara), con 47 nel 2015 (Modena ed Entella), con 45 e 44 nel 2016 (Salernitana e Lanciano), con 46 e 44 il 2018 (Ascoli e Novara). Considerate invece le 20 squadre, il 2020, l’anno della miracolosa salvezza di Occhiuzzi, andarono allo spareggio con 45 punti Pescara e Perugia, mentre l’anno scorso, l’Ascoli si salvò direttamente con 44.
I punti dopo 31 giornate
Oggi, dopo 31 giornate di campionato (i lupi ne hanno giocate 30), la classifica dice Alessandria 25, Cosenza e Vicenza 24. Di queste 3, a meno di crolli o recuperi clamorosi rispettivamente di Spal e Crotone, una si salverà e due retrocederanno in C, quasi sicuramente con la disputa del play-out. Negli altri anni, dopo 31 giornate di campionato giocate, la classifica nella quale si sono fatti meno punti è sempre quella del 2018/2019. Allora il quint’ultimo posto era occupato dal Venezia con 33 punti, seguito da Foggia e Livorno a 30, dietro Padova e Carpi con 25. La Salernitana, che si sarebbe salvata solo agli spareggi, in quel momento di punti ne aveva 38. Ma da lì alla fine le avrebbe perse tutte.