Cosenza-Pisa, al "Marulla" occhi puntati su Lorenzo Lucca
Non segna dallo scorso 2 ottobre in campionato e nell’ultima contro il Lecce è partito anche dalla panchina. Ma i riflettori su Lorenzo Lucca (nella foto tratta dal profilo Facebook del Pisa) saranno accesi anche sabato pomeriggio quando, con la sua squadra, sarà di scena al “Marulla” contro il Cosenza. Il centravanti non sta vivendo un momento brillantissimo ma resta sicuramente uno dei prospetti più importanti del calcio italiano.
Lorenzo Lucca: partenza a razzo, poi il calo
L’attaccante scuola Torino, nato il 10 settembre del 2000, è stato acquistato in estate dal Pisa che lo ha prelevato dal Palermo per 2,1 milioni di euro più bonus. Dopo l’ottimo campionato disputato in Serie C l’anno scorso con i rosanero condito da 13 gol in 28 presenze, Lucca non ha minimamente avvertito il salto di categoria tant’è che nelle prime 7 giornate ha segnato 6 gol. E di lui se n’è parlato addirittura in chiave Nazionale maggiore. Dopo il gol alla Reggina del 2 ottobre però, Lucca non ha più trovato la via della porta avversaria con la maglia del Pisa, sbagliando anche un calcio di rigore due settimane fa contro il Perugia. Meglio invece il ruolino con la Nazionale Under 21 di Nicolato visti i gol nei match contro i pari età di Svezia ed Irlanda di ottobre e novembre.
Per Lucca un futuro importante
Il futuro prossimo di Lorenzo Lucca sembra già segnato visto che su di lui sembrerebbero esserci già diverse squadre di Serie A. Il Presidente del Pisa Giovanni Corrado però, lo valuta almeno 20 milioni di euro. D’altronde trovare un attaccante con le sue caratteristiche è davvero difficile, visto che abbina la sua stazza fisica, è alto 201 cm, ad un’invidiabile capacità tecnica. In attesa che possa spiccare il volo il Pisa se lo gode. E sarà davvero molto interessante vederlo al “Marulla” sabato.