Sezioni
08/11/2023 ore 18.09
Cosenza Calcio

Cosenza-Reggiana, torna Goretti al "Marulla": la sua fu un'annata intensa

Roberto Goretti è stato il Direttore Sportivo del Cosenza durante la stagione 2021/22, centrando una salvezza storica, viste le premesse della stagione.
di Alessandro Storino

Un solo anno ma intensissimo. L’avventura di Roberto Goretti come Ds del Cosenza è durata una sola stagione ma che, senza alcun dubbio, rimarrà incancellabile nella mente del dirigente che sabato prossimo tornerà al “San Vito – Marulla” da avversario con la Reggiana, sua attuale squadra.

Estate convulsa

Goretti viene scelto da Guarascio a fine luglio del 2021, dopo l’addio di Trinchera, con la squadra che non sa ancora se potrà essere riammessa in Serie B o se dovrà giocare in C. Il 3 agosto i rossoblù vengono riammessi in cadetteria per l’esclusione del Chievo Verona. Goretti ha pochissimi giorni per costruire la squadra e praticamente nessun tesserato. Viene scelto Zaffaroni come allenatore ed in Coppa Italia a Firenze scendono in campo i ragazzini della Primavera. Contro Ascoli e Brescia, la squadra è nemmeno a metà, giocano calciatori arrivati da poche ore. La fine del mercato di agosto è convulsa: l’obiettivo è prendere il meglio possibile e poi puntellare la squadra a gennaio. Arrivano in fretta e furia: il portiere Vigorito, i difensori Vaisanen, Rigione, Minelli, Venturi, Sy, Panico, Pirrello e Djavan Anderson, i centrocampisti Carraro, Palmiero, Situm, Bolutam, Eyango e Vallocchia, le punte Caso, Gori, Kristoffersen, Millico e Pandolfi.

Prima parte di stagione in zona salvezza

La partenza di Zaffaroni illude tutto l’ambiente. Dopo 10 giornate il Cosenza fa 14 punti. Ma nelle successive 5, pareggia soltanto una volta e perde le altre 4. Ad inizio dicembre Zaffaroni viene esonerato. Goretti allora chiama Occhiuzzi, ancora sotto contratto. Ma sulla squadra del Cosenza si imbatte anche il Covid che praticamente mette ko tutta la squadra durante le vacanze di Natale. Ad inizio gennaio Goretti si rimette al lavoro e comincia un’altra sessione di mercato nella quale il Cosenza rivoluzione la squadra. Arrivano i difensori Camporese, Hristov e Liotti, i centrocampisti Di Pardo, Kongolo, Ndoj e Voca, gli attaccanti Laura e Larrivey.

Arriva Bisoli

I risultati però tardano ad arrivare e dopo 7 partite e soli 4 punti, ad inizio febbraio, viene esonerato anche Occhiuzzi. Goretti è indeciso se far tornare Zaffaroni o ingaggiare Bisoli. La società li contatta tutti e due, ma concluderà l’accordo con il secondo. L’inizio con il tecnico di Porretta Terme non è incoraggiante. Ma le vittorie contro Pordenone e Cittadella nel finale di campionato, riportano il Cosenza in zona play-out. Si gioca contro il Vicenza e, dopo il ko all’andata, Larrivey fa impazzire il “San Vito – Marulla” al ritorno. Sarà ancora Serie B.

L’addio con il Cosenza

Sembra fatta per il rinnovo. Goretti. Il 26 maggio il Presidente Guarascio ed il Direttore Sportivo vanno a cena e gettano le basi per il nuovo accordo. Il giorno dopo il dirigente va alle finali del campionato Primavera da Direttore Sportivo del Cosenza. Il 29 maggio c’è anche uno scambio di battute su Instagram tra Goretti e il Dg Marulla nel quale il Ds si pone l’obiettivo di migliorare. Ma ad inizio giugno cambia tutto. Dopo qualche giorno di silenzio che non lascia presagire nulla di buono, il 7 arriva il comunicato ufficiale con l’addio del Direttore Sportivo. Il 13 è ufficiale l’approdo di Goretti alla Reggiana in Serie C. Il giorno dopo sui social il suo ultimo saluto a Cosenza: “Bellissima esperienza, intensa, formativa, piena di emozioni”. In Emilia vince il campionato e torna in B da quest’anno. Sabato per lui sarà la prima volta da ex contro il Cosenza.