Sezioni
06/05/2018 ore 18.40
Cosenza Calcio

Cosenza-Trapani: le pagelle

[nextpage title=”SARACCO” ] SARACCO: VOTO 7.5 Due interventi importanti a fine primo tempo permettono ai rossoblù di presentarsi al break con un vantaggio larghissimo. In generale, tuttavia, è un pomeriggio abbastanza tranquillo quello di Saracco che sia accinge a disputare il suo primo playoff da assoluto protagonista. Le sue parate, in stagione, sono risultate determinanti. Nella
di Redazione Cosenza Channel

[nextpage title=”SARACCO” ]

SARACCO: VOTO 7.5 Due interventi importanti a fine primo tempo permettono ai rossoblù di presentarsi al break con un vantaggio larghissimo. In generale, tuttavia, è un pomeriggio abbastanza tranquillo quello di Saracco che sia accinge a disputare il suo primo playoff da assoluto protagonista. Le sue parate, in stagione, sono risultate determinanti. Nella ripresa compie due miracoli sul 3-1 e sul 3-2.

 

 

 

[/nextpage]

[nextpage title=”BONIOTTI” ]

BONIOTTI: VOTO 7 Molto positivo, affidabile. E’ suo il cross che Fazio devia nella propria porta. Nei pochi minuti che gli sono stati concessi da Braglia in stagione si è sempre fatto trovare pronto. E’ un elemento che ha margine di crescita. Chiude da centrale sul centrodestra come già in Coppa Italia aveva fatto.

 

 

[/nextpage]

[nextpage title=”D’ORAZIO” ]

D’ORAZIO: VOTO 6.5 Punge sulla corsia di competenza e non dà mai spazio a Marras di rendersi pericoloso. Inizia affondando con decisione, poi giustamente rifiata e da un’occhiata in più a conservare il risultato.

 

[/nextpage]

[nextpage title=”PASQUALONI” ]

PASQUALONI: VOTO 6 Torna titolare dopo tanto tempo e sfrutta al meglio l’occasione concessagli da Braglia. Sotto pressione soltanto a fine primo tempo quando il Trapani spinge dalle sue parti, per il resto niente da segnalare. 

 

 

[/nextpage]

[nextpage title=”DERMAKU” ]


DERMAKU: VOTO 6.5 Tutte le palle alte sono di sua proprietà. Muraro ed Evacuo perdono ogni duello con il centralone dei Lupi che dopo le sbandate delle scorse settimane è tornato sui suoi livelli standard. Lo aiuta molto il modo di giocare dei siciliani nel primo tempo che tentano soltanto dei lanci lunghi. Sul 3-2, però…

 

[/nextpage]

[nextpage title=”CAMIGLIANO” ]

CAMIGLIANO: VOTO 6 Non sempre pulito negli interventi, ma efficace. Il Trapani non fa molto per impensierirlo, ma ha il merito di non abbassare mai l’attenzione restando concentrato sui calciatori siciliani che transitano dalle sue parti. Bene la sinergia con D’Orazio: i due si vengono in aiuto spesso e con successo.

 

 

[/nextpage]

[nextpage title=”CALAMAI” ]

CALAMAI: VOTO 6 Gioca frenato dal giallo che lo tiene in diffida per il tutto tempo che resta sul rettangolo verde. Occupa gli spazi con intelligenza e chiaramente sta attento a non affondare il tackle per non incappare nella squalifica. Prezioso come al solito per dare equilibrio al collettivo.

 

[/nextpage]

[nextpage title=”TROVATO” ]

TROVATO: VOTO 6 Vince il duello con Scarsella, tanto che il dirimpettaio viene sostituito da Calori a metà primo tempo. Non regala sbavature, ma grande attenzione in entrambe le fasi. Ha la qualità per uscire da situazioni ingarbugliate quando viene pressato, lo fa anche dimostrando una buona tenuta muscolare. Cala nel finale.

[/nextpage]

[nextpage title=”TUTINO” ]


TUTINO: VOTO 8 Freddo davanti a Furlan nel regalare il doppio vantaggio ai Lupi e poi il 4-2. Attraversa un periodo di forma molto positivo, situazione non trascurabile in ottica playoff. E’ carico e le prestazioni incoraggianti ne aumentano l’autostima nel momento giusto del campionato.

 

 

[/nextpage]

[nextpage title=”PEREZ” ]

PEREZ: VOTO 7 Inizia sbagliando i primi due palloni toccati e il pubblico mugugna. Poi strappa applausi quando contribuisce per metà all’azione che porta in vantaggio il Cosenza, crea presupposti per il terzo e si procura il rigore . E’ in crescita netta, del resto il calciatore ammirato fino ad una decina di giorni fa era impresentabile per una formazione che ambisce ad essere di vertice.

 

[/nextpage]

[nextpage title=”BRUCCINI” ]

BRUCCINI: VOTO 6 Giostra in un ruolo non suo, ma non demerita grazie all’esperienza accumulata in carriera. Ritmi non ne detta, ma è con la sagacia tattica che assolve con sufficienza al compito affidatogli da Braglia. Sbaglia il rigore sul 3-0: poco male.

 

 

[/nextpage]

[nextpage title=”BRAGLIA” ]

BRAGLIA: VOTO 6.5 La squadra, nonostante le seconde linee, è sistemata benissimo e sfrutta le situazioni di gioco offerte dalla partita. Che poi sono quelle su cui Braglia ha improntato la stagione: fase di non possesso molto attenta a non concedere varchi agli avversari e cinismo quando c’è da colpire in area avversaria. Con l’aver dato spazio alle “riserve”, si è assicurato la giusta intensità durante il match grazie alla voglia dei vari Trovato e Boniotti di mettersi in mostra. Il problema si è presentato una volta fatti i cambi…

 

 

[/nextpage]

[nextpage title=”SUBENTRATI” ]

LOVISO: VOTO 5 Entra per amministrare il vantaggio di tre reti ma è il momento peggiore del Cosenza
OKEREKE: VOTO 6 Mai servito a dovere nelle praterie che il Trapani ha lasciato nel secondo tempo.
PASCALI: VOTO 5.5 In campo per mettere un freno alle palle alte che spiovono in area, ma arrivano anche due gol.
CORSI: VOTO 5.5 Negli ultimi minuti si soffre maledettamente dalle sue parti.
RAMOS: VOTO 5.5 Non entra con la giusta concentrazione, si soffre anche a destra.

[/nextpage]