Da Pordenone a Cosenza: il pomeriggio speciale di Massimo Zilli
Con quella di ieri, le presenze con la maglia del Cosenza sono 4, le ultime consecutivamente. Il totale di 28 minuti è irrisorio, certo. Ma le premesse per avere già in casa un ottimo prospetto ci sono tutte. Massimo Zilli da Udine, ieri pomeriggio ha messo a referto un’altra presenza. Bisoli lo ha ormai aggregato alla prima squadra dopo i numeri ed i gol mostrati con la Primavera e lui si sta sempre risposto presente.
Dal Friuli alla Lazio
Massimo Zilli nasce ad Udine il 17 luglio del 2002. Ma dalla sua città deve spostarsi a Pordenone per inseguire il suo sogno di giocare a calcio. Proprio con le giovanili dei nero-verdi si mette in mostra e grazie alle ottime prestazioni ed ai tanti gol messi a segno, viene notato, dalla Lazio che nell’estate del 2017 supera la concorrenza dell’Udinese e lo porta a Roma appena quindicenne. Inizia con gli Under 16 ma l’anno dopo, il 2018/2019, è aggregato già alla formazione Under 17 con i quali segna 6 gol in 22 presenze giocando sotto età. Sempre quell’anno esordisce pure in Primavera B (5 presenze e 2 gol). L’anno dopo passa in Primavera A dove a fine anno, a fronte di 15 presenze, non trova mai la via della rete.
Da Roma a Cosenza
Nel settembre del 2020 Massimo Mezzina lo porta a Cosenza. Firma un triennale con i lupi e diventa il centravanti della formazione Primavera. Con i rossoblù segna 7 gol in 21 presenze l’anno scorso, mentre esplode definitivamente quest’anno quando i gol sono 15 in 22 presenze complessive. Viene aggregato alla prima squadra e, dopo la panchina di Firenze nell’estate scorsa, va di nuovo in distinta contro Parma e Spal, prima dell’esordio contro il Monza. Poi altri minuti contro Benevento e Cremonese. Ieri gli ultimi 5 minuti ancora in campo contro il suo passato. Davanti al suo procuratore Alessandro Marino, sceso appositamente da Roma per osservarlo. Ed ora testa al Pisa, dove a seguire Zilli ci sarà anche la famiglia che arriverà da Udine.
Caratteristiche tecniche
In molti lo avranno notato. Ma Zilli oltre ad avere una grande prestanza fisica, è dotato anche di ottima tecnica. Molto bravo a proteggere palla ed a far salire la squadra. Non difetta nemmeno di personalità e lo si è potuto notare nei minuti nei quali è sceso in campo. Sia ieri che contro il Benevento, non ha fatto mancare i suoi centimetri anche in fase difensiva e non ha avuto alcun timore di farsi dare palla in momenti delicati. Le premesse, insomma, ci sono tutte. Adesso toccherà a lui continuare sulla buona strada e confermare di poter essere utile al Cosenza anche in questo finale di stagione caldissimo.