Stadio Marulla, lavori e verifiche: 54mila euro dal Comune per le torri faro e le strutture reticolari
Doppio affidamento urgente dal Comune di Cosenza per dei lavori sulle strutture dello Stadio Marulla. Si tratta di controlli strutturali da effettuare sulle torri faro e sulle strutture reticolari della casa dei Lupi. Palazzo dei Bruzi ha emanato due determine dirigenziali su indicazione della SISMLAB srl, una società spin-off dell’Unical incaricata dei rilievi tecnici sull’impianto cittadino. In entrambi i casi, si legge nella determina, «l’urgenza dell’intervento è legata alla necessità di verifica e manutenzioni da effettuare in tempi rapidi».
Lavori e verifiche allo stadio Marulla, ecco di cosa si tratta
La determina con lo stanziamento di fondi maggiore è quella che riguarda i lavori e gli interventi sulle torri faro dello Stadio Marulla come richiesto dalla Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo. Nei precedenti atti, la CPVLPS dichiarava «estremamente urgenti» gli interventi di verifica e manutenzione sulle torri faro e sui reticolati. Per un’impalcatura fissa, assegnata direttamente alla ditta Perciaccante, il comune ha disposto l’utilizzo di circa 42mila500 euro, spesa ascritta nel bilancio 2025.
Minore la spesa invece per il cestello mobile, sempre parte dei controlli alle torri faro e alle strutture reticolari. Affidato il tutto alla società IIC srl con affidamento diretto sempre da parte del Comune, Palazzo dei Bruzi pagherà circa 12mila euro per garantire a SISMLAB il giusto supporto al fine di completare al meglio i lavori e le verifiche sulle torri faro e sulle strutture reticolari dello stadio Marulla.
Gli interventi presi in esame, che costeranno al Comune di Cosenza circa 54mila euro, sono da considerarsi di manutenzione straordinaria. Si tratta, dunque, di lavori ascrivibili al Settore 6 del Municipio, mentre i lavori di manutenzione ordinaria facevano parte dell’accordo firmato fra Palazzo dei Bruzi e Cosenza Calcio negli anni scorsi, accordo finito poco tempo fa al centro di un dibattito fra il sindaco Franz Caruso e il proprietario del sodalizio di via degli Stadi, Eugenio Guarascio.