Sezioni
17/04/2021 ore 18.46
Cosenza Calcio

Trinchera: «La squadra è come se avesse staccato la spina. Occhiuzzi? Resta»

Non c’è più il Cosenza, non c’è più un Cosenza. Non c’è più una squadra degna di scendere in campo e fare un tiro in porta. Il Pisa ha giocato una onesta gara contro una squadra arroccata dietro a difendere non si sa cosa. L’Ascoli va via a +5 e in riva al Crati e
di Redazione

Non c’è più il Cosenza, non c’è più un Cosenza. Non c’è più una squadra degna di scendere in campo e fare un tiro in porta. Il Pisa ha giocato una onesta gara contro una squadra arroccata dietro a difendere non si sa cosa. L’Ascoli va via a +5 e in riva al Crati e notte fonda. A fine gara nessun commento del tecnico Occhiuzzi dopo tre sconfitte consecutive. A parlare è l’ormai ex direttore sportivo del Cosenza, Stefano Trinchera. “Dobbiamo lottare fino alla fine. La squadra è come se avesse staccato la spina e non ce lo possiamo permettere. Inspiegabile dopo Venezia una prestazione così. Eppure in passato, anche contro squadre blasonate, avevamo fatto bene. Sembra che qualche giocatore sia demotivato. Una cosa grave se fosse così”.

Il Cosenza non c’è, ormai il destino sembra segnato. Così Trinchera sul futuro di Occhiuzzi. “Non ci sono ragionamenti sull’allenatore in questo momento sull’allenatore. A caldo bisogna ragionare a 360 gradi, non ho sentito il presidente ma non credo ci siano novità. Parleremo con i ragazzi perché giochiamo un primo tempo in un modo e poi molliamo. Bisogna cambiare registro. La classifica in questo momento è critica. Bisogna fare un mea culpa ed accettare le critiche. Il nostro dovere è quello di reagire perché i numeri dicono che possiamo ancora farcela”.

Nel finale il direttore sportivo sottolinea. “Giocatori arrivati a gennaio non in condizione? Beh, al di là dei processi dobbiamo recuperare alcuni giocatori importanti. Dobbiamo guardare avanti con fiducia e alla fine tireremo le somme. Chiuderci nello spogliatoio e guardarci in faccia. Credo sia una questione psicologica sulla quale lavorare”. (p. b.)