Sezioni
11/12/2022 ore 14.17
Cosenza Calcio

Venezia-Cosenza, che accoglienza. Gemellaggio sotto la pioggia - VIDEO

In Laguna si sta rinsaldando la storica amicizia che lega arancioneroverdi e rossoblù. E' da venerdì sera che le tifoserie girano liberamente mescolate in città
di Francesco Roberto Spina

Le tifoserie sono unite da una grande amicizia e queste ore stanno testimoniando come lo sport possa unire due città così lontane tra loro. Venezia-Cosenza sarà nel pomeriggio una vera e propria festa a tinte arancioneroverdirossoblù, ma il party è già iniziato ieri quando nel pomeriggio sono sbarcati in Veneto i primi tifosi dei Lupi per rinsaldare il gemellaggio. Anzi, a dirla tutta, qualcuno è in Laguna perfino da venerdì sera. Fatto sta che l’accoglienza è fantastica i tifosi delle due compagini girano a mescolati in Piazza San Marco, nei bar e sui battelli che conducono al Penzo.

La storica amicizia tra Cosenza e Venezia

Nel settore ospiti saranno 484 e riceveranno l’applauso di tutto lo stadio. Venezia-Cosenza è un’occasione per rinsaldare un gemellaggio che in passato ha portato a tante iniziative solidali portate avanti fianco a fianco. La più importante, tra tante, è quella delll’ “El estadio del Bae”. Il gemellaggio, nato nel ’92 in riva al Crati, tra le due curve sfociò nei primi anni 2000 in diverse partecipazioni dei fan del Cosenza al “Torneo del Bae”, finalizzato a sostenere la lotta in Chiapas degli Zapatisti.

Fu realizzato materiale comune e di sovente gli stendardi rossoblù comparvero al fianco di quelli del Venezia quando giocava al sud. Il Ceravolo di Catanzaro e l’Arechi di Salerno sono due esempi lampanti. Stessa cosa quando i Lupi scendevano in campo al nord. La Serie D vissuta da entrambe le piazze e i fisiologici ricambi generazionali, portarono i due gruppi a incontrarsi nuovamente l’anno scorso a dicembre.