Covid oggi Italia, 5.522 contagi e 59 morti: bollettino 9 settembre
Sono 5.522 i nuovi contagi da coronavirus in Italia secondo il bollettino di oggi, 9 settembre 2021, diffuso dalla Protezione Civile e dal ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 59 morti, che portano a 129.766 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 291.468 tamponi, con un tasso positività che cala all’1,89% (ieri era al 2%).
In calo le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 4.230 (ieri 4.235), con un calo di 5 persone rispetto a ieri mentre sono 558 i ricoverati in terapia intensiva (-6 rispetto a ieri), con 38 ingressi nelle ultime 24 ore. Sono 4.331.257 i guariti (+7.122 ) e 129.918 gli attualmente positivi (-1.663 ).
DATI REGIONALI
SICILIA Sono 929 i nuovi contagi da coronavirus in Sicilia secondo il bollettino di oggi, 9 settembre. Registrati inoltre altri 12 morti. 1.744 i pazienti dimessi o guariti. Nell’isola sono 27.189 i positivi – 827 in meno rispetto a ieri – e di questi 809 sono ricoverati in regime ordinario, 117 in terapia intensiva (con 7 nuovi ingressi) e 26.263 sono in isolamento domiciliare.
CAMPANIA Sono 410 i contagi da coronavirus in Campania oggi, 9 settembre 2021, secondo i dati covid-19 nel bollettino della regione. Segnalati altri 6 morti: 3 decessi sono stati registrati nelle ultime 48 ore ma sono avvenuti in precedenza. I nuovi casi sono stati individuati su 17.029 test. I pazienti covid ricoverati in ospedale in area non critica sono 351. In terapia intensiva, 21 persone.
FRIULI Sono 118 i nuovi contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia secondo il bollettino di oggi, 9 settembre. Zero morti, invece, registrati nella giornata odierna. Su 3.270 tamponi molecolari sono stati rilevati 113 nuovi casi (tra cui 6 migranti/richiedenti asilo nell’area triestina) con una percentuale di positività del 3,46%. Sono inoltre 4.207 i test rapidi antigenici eseguiti dai quali sono stati rilevati 5 casi (0,12%). 12 le persone ricoverate in terapia intensiva e scendono a 47 gli ospedalizzati in altri reparti. Lo comunica il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.
VENETO Sono 530 i contagi da coronavirus in Veneto oggi, 9 settembre 2021, secondo i dati covid-19 del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute sulla regione. Registrati altri 7 morti. Gli attuali positivi sono 13.101 (- 61), mentre i dimessi/guariti sono 435.471 (+ 584).
SARDEGNA Sono 147 i nuovi contagi da coronavirus in Sardegna secondo il bollettino di oggi, 9 settembre. Registrati inoltre altri 3 morti. I deceduti sono una donna di 85 anni, residente nella Provincia di Sassari, una donna di 71 anni e un uomo di 75 anni, entrambi residenti nella Provincia del Sud Sardegna.
CALABRIA Sono 296 i contagi da coronavirus in Calabria oggi, 9 settembre 2021, secondo i dati covid-19 del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute sulla regione, che punta a rimanere in zona bianca e ad evitare il passaggio in zona gialla, con regole più rigide per contrastare la diffusione del virus. Registrati altri 5 morti che portano il totale a 1.344 dall’inizio dell’emergenza legata alla pandemia. Gli attuali positivi sono 5.092 (+ 72), mentre i dimessi/guariti sono 73.665 (+ 219).
VALLE D’AOSTA Un nuovo contagio da coronavirus in Valle d’Aosta secondo il bollettino di oggi, 9 settembre. Zero, invece, i morti registrati in giornata. Il numero delle persone contagiate dal virus da inizio epidemia è di 12.050. I casi positivi attuali sono 93 di cui 92 in isolamento domiciliare ed uno ricoverato in ospedale. I guariti sono saliti di otto unità rispetto a ieri portando il totale complessivo a 11.484, i casi complessivamente testati sono 82.185 i tamponi totali effettuati 172.354, di cui 731 nelle ultime ore. I decessi di persone risultate positive al Covid da inizio emergenza ad oggi in Valle d’Aosta sono 473.
PUGLIA Sono 178 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 9 settembre 2021, secondo i dati covid 19 del bollettino della regione. Non si registrano morti. I nuovi casi sono stati individuati su 14.233 test. Spiccano i 61 contagi in provincia di Lecce. Le persone attualmente positive sono 3.854. I pazienti covid ricoverati in area non critica sono 205. In terapia intensiva, invece, 25 persone.
ABRUZZO Sono 131 (di età compresa tra 3 e 95 anni) i contagi da coronavirus in Abruzzo oggi, 9 settembre 2021, secondo i dati covid 19 del bollettino della regione. Non si registrano morti. Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 2.196 (+6 rispetto a ieri), nel totale sono ricompresi anche 425 casi riguardanti pazienti persi al follow up dall’inizio dell’emergenza, sui quali sono in corso verifiche, come comunica l’Assessorato regionale alla Sanità.
TOSCANA Sono 495 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 9 settembre 2021, secondo i dati covid 19 del bollettino della regione. Si registrano altri 6 morti. Dei nuovi casi, che sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente, 482 sono stati confermati con tampone molecolare e 13 da test rapido antigenico: il totale dei contagi nella regione da inizio pandemia sale così a 275.510. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 258.492 (93,8% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 9.043 tamponi molecolari e 9.155 tamponi antigenici rapidi, di questi il 2,7% è risultato positivo.
PIEMONTE Sono 234 i contagi da coronavirus in Piemonte oggi, 9 settembre 2021, secondo i dati covid-19 nel bollettino della regione. I nuovi casi (di cui 17 dopo test antigenico) sono pari all’1,2% di 20.336 tamponi eseguiti, di cui 14.966 antigenici. Dei 234 nuovi casi, gli asintomatici sono 95 (40,6%). Registrati altri 2 morti. I ricoverati in terapia intensiva sono 21 (-2 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 181 (+5 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 3.757. I tamponi diagnostici finora processati sono 6.618.276 (+ 20.336 rispetto a ieri), di cui 2.069.839 risultati negativi. I pazienti guariti rimangono complessivamente 363.158 (+198 rispetto a ieri).
Fonte: AdnKronos