Sezioni
14/11/2020 ore 01.07
Coronavirus

Report dell'ISS: in Calabria si abbassa l'indice Rt ma rimangono le criticità

Cala l'indice Rt in Calabria, così come a livello nazionale, ma rimangono le criticità nel tracciare i contagi. Ecco il nuovo report dell'Iss
di Antonio Alizzi

L’ultimo monitoraggio della cabina di regia dell’Istituto Superiore di Sanità e del ministero della Salute delinea un quadro epidemico sempre grave, ma con la variazione dell’indice Rt che cala in tutte le regioni italiane. In Calabria, ad esempio, scende a 1,38. Tuttavia, nella nostra regione permangono tutte le criticità. Si aggrava, da questo punto di vista, la capacità di tracciamento dei contagi.

Ci sono, infatti, difficoltà oggettive nel processare i tamponi, considerando anche l’elevato numero di persone che, essendo risultate positive al test rapido, sono in attesa del test molecolare. Sembra che solo in provincia di Cosenza i positivi ai tamponi antigenici sono più di 500. Ciò dimostra che la chiusura della “zona rossa” non è stata giusta, ma anche fondamentale per il prosieguo dell’epidemia.

Le conclusioni dell’Istituto Superiore di Sanità

Nel report 2 – 8 novembre 2020 vengono evidenziate le note criticità italiane. Gli scienziati, pertanto, consigliano altre misure restrittive – già prese oggi dal ministero della Salute con la chiusura totale di Campania e Toscana – che potrebbero aumentare nella prossima settimana.

La cabina di regia, dunque, arriva alle seguenti conclusioni: