Acri, tre terremoti in meno di mezzora. Ieri sera apprensione nella popolazione
Ieri sera, alle 22, alle 22.01 e alle 22.26, la città di Acri è stata scossa da tre terremoti di magnitudo rispettivamente di 3.0, 2.1 e 2.1. Le scosse, avvenute a circa 12 km di profondità, hanno fortunatamente causato solo un lieve spavento tra la popolazione, senza provocare danni o feriti.
Nonostante la loro intensità relativamente bassa, le scosse sono state avvertite anche nel capoluogo di provincia Cosenza, a conferma di quanto sia importante essere sempre preparati e vigili di fronte a eventi naturali come i terremoti.
Il terremoto, oltre ad Acri, è stato avvertito dalla popolazione anche nei comuni di Longobucco, Luzzi, San Giorgio Albanese, Rose, San Cosmo Albanese, Santa Sofia D’Epiro, San Demetrio Corone, Vaccarizzo Albanese, Bisignano, Corigliano Rossano, Montalto Uffugo, Rende, Cosenza, Rovito, Lappano, Celico, Casali del Manco, Spezzano della Sila, Zumpano, Castiglione Cosentino e San Pietro in Guarano.