Arresti a Cosenza, nelle intercettazioni sparisce il linguaggio criptico su estorsioni, usura e droga
Non è stato facile per le forze dell’ordine coordinare una mole investigativa di tale portata che, al termine delle operazioni, ha portato all’arresto di 202 persone, accusate a vario titolo di associazione mafiosa, narcotraffico, estorsioni ed usura. Ma la particolarità dell’ultima indagine coordinata dalla Dda di Catanzaro nell’hinterland di Cosenza sta nel fatto che nelle intercettazioni telefoniche e ambientali i presunti boss e gli affiliati non usano un linguaggio criptico, parlando apertamente (o quasi) dei reati che da lì a poco verranno commessi tra Rende, Cosenza e Montalto Uffugo.
In alcuni casi, infatti, gli investigatori riescono ad individuare i presunti autori delle estorsioni, perché chi se le accusa lo dice all’altro suo interlocutore. Oppure chi deve compiere un’usura, fa intendere chiaramente quale sia l’obiettivo. Una novità sostanziale, se consideriamo anche l’ampio panorama del traffico di sostanze stupefacenti, rispetto ad altre inchieste, dove le conversazioni erano difficili da comprendere. Oggi invece abbiamo una presunta confederazione che si riunisce e mette sul tavolo i problemi e gli affari da tutelare. Questo quindi ha permesso ai carabinieri, alla polizia e alla Guardia di finanza di riscrivere interi tomi di ‘ndrangheta cosentina, nonostante negli anni passati ci fossero state operazioni di polizia giudiziaria di valore, a cominciare da Anaconda, Telesis, Vulpes, Nuova Famiglia, Apocalisse e infine Testa di Serpente.
Senza la norma sulla presunzione d’innocenza, la Dda di Catanzaro avrebbe denominato questa indagine “Sistema”, ma dal 14 dicembre 2021 ciò viene impedito a tutela degli indagati. Rimane, comunque, la bontà di trequarti dell’inchiesta, nella quale inevitabilmente ci sono storie che, almeno da un punto di vista cautelare, non tornano. Insomma, meritavano un approfondimento diverso. Ma questo non significa che ciò che hanno scoperto i magistrati antimafia non sia importante. Anzi. La presenza dei politici è marginale, la sostanza è rappresentata dalla forza intimidatrice dei sette gruppi criminali che intendono decidere le sorti economiche dei commercianti e degli imprenditori, la maggior parte silenti e poco propensi a denunciare. Questo avviene fino a dicembre 2021. Ma quello che viene dipinto nell’ordinanza ci fa capire che le ultime vicende estorsive avvenute tra Cosenza e Rende hanno mandanti ed esecutori ben precisi. Magari se ne riparlerà nel 2023.
- Arresti a Cosenza, il ritorno di Irillo “Vecchiareddra”
- Arresti a Cosenza, quel commercialista “a disposizione” di Porcaro
- Arresti a Cosenza, dalle minacce “social” al pentito alla latitanza di Strangio
- Arresti a Cosenza, e i soldi agli strozzini li porta l’avvocato
- Il settore del “Gaming” nella provincia di Cosenza: ecco i nomi coinvolti
- «Volevano aprire un “Locale” di ‘ndrangheta a Cosenza»
- Arresti a Cosenza, Michele Di Puppo è la nuova “stella” della ‘ndrangheta
- Arresti a Cosenza, interrogato l’ex assessore Pino Munno. «Mai favorito i mafiosi»
- Arresti a Cosenza, la gestione dei campi di calcetto affidata al prestanome di Piromallo
- ESCLUSIVA | Artese: «Comune di Rende cristallino, Manna tornerà presto»
- Arresti a Cosenza, i legali di Manna: «Fornite prove dell’estraneità alle accuse»
- Arresti a Cosenza, il caso di Remo Florio: vessato o colluso? Ecco le carte dell’inchiesta
- Arresti a Cosenza, il retroscena: quell’omicidio non s’ha da fare
- Arresti a Cosenza, l’intuizione di Fiore Bevilacqua: «Avete tutta la Questura addosso»
- Tensioni fra i clan di Cosenza, la guerra di mafia evitata per un pelo
- Incendio e minacce, il caso dell’avvocato Pisani e dell’ex assessore Toscano
- Arresti a Cosenza, la Dda ripesca i boss del passato: sono tutti indagati
- «Pianificavano un atto intimidatorio durante il processo Acheruntia», il retroscena della Dda di Catanzaro
- Patitucci, le metamorfosi criminali del boss che comandava Cosenza
- Arresti a Cosenza, interrogatori di garanzia: quasi tutti fanno scena muta
- Estorsioni in Fiera, ancora tu
- ‘Ndrangheta, l’alleanza tra Cosenza, Cassano e Roggiano raccontata dal pentito
- Estorsioni e usure, dove eravamo rimasti?
- Arresti a Cosenza, il tentato omicidio durante la celebrazione di un funerale: così agiva il “Sistema della droga”
- «Caos nel carcere di Vibo Valentia dopo il blitz antimafia scattato a Cosenza»
- ‘Ndrangheta a Cosenza, l’elenco dei nomi coinvolti nel maxi blitz della Dda di Catanzaro