Cartelle pazze a Cosenza: USB chiede chiarezza e controllo su Municipia Spa
La vicenda delle cosiddette “cartelle pazze” sta generando crescente preoccupazione tra i cittadini di Cosenza, evidenziando gravi carenze nell’amministrazione locale e nella gestione della riscossione dei tributi. Il caso di un’insegnante che ha denunciato il Comune di Cosenza, Municipia Spa e alcuni dirigenti per la gestione anomala delle cartelle esattoriali è solo un esempio di un problema più ampio che coinvolge centinaia di cittadini.
L’insegnante, difesa dall’avvocato Gemelli, ha ricevuto richieste di pagamento per presunti tributi non saldati, senza alcuna spiegazione adeguata e con evidenti errori nei calcoli. Nonostante le richieste di chiarimento, gli uffici comunali hanno ignorato le segnalazioni, costringendo la cittadina a ricorrere alla magistratura. Questo episodio, purtroppo, non è isolato: numerose testimonianze di cittadini denunciano l’invio di cartelle esattoriali ingiuste per tributi come Imu e Tari, mai notificati in precedenza.
Critiche a Municipia Spa e al Comune
L’Unione Sindacale di Base (USB) di Cosenza punta il dito contro Municipia Spa, la società incaricata della gestione dei tributi, accusandola di anteporre logiche di profitto alla fornitura di servizi equi ed efficienti. Secondo il sindacato, la scelta di esternalizzare la riscossione, senza un adeguato controllo pubblico, ha creato enormi disagi, aggravando le difficoltà economiche di famiglie e lavoratori già colpiti dal caro vita.
L’USB denuncia inoltre la mancata vigilanza da parte dell’amministrazione comunale, che non ha esercitato un controllo efficace sui servizi esternalizzati né ha fornito risposte tempestive alle segnalazioni dei cittadini. Questa situazione costringe molti a intraprendere costose azioni legali per difendersi da errori amministrativi che non dovrebbero verificarsi.
Richieste di intervento immediato
L’USB chiede trasparenza sui criteri di calcolo e sulle modalità di emissione delle cartelle esattoriali, oltre a un controllo pubblico rigoroso sulle attività di Municipia Spa. Il sindacato sollecita il Comune a sospendere tutte le cartelle contestate e a verificare la loro correttezza, garantendo risposte rapide e certe ai cittadini coinvolti.
Il sindacato ribadisce il suo impegno nel vigilare sulla situazione e nel contrastare ogni forma di inefficienza e ingiustizia, auspicando un cambiamento radicale nella gestione dei tributi a Cosenza.