Sezioni
07/06/2025 ore 20.59
Cronaca

Controlli notturni e multe per oltre 1.500 euro: stretta sulla movida a Rende da parte della Polizia Locale

Occupazioni abusive e musica oltre l’orario: il Comune fa sul serio. Rischio sospensioni e revoche per i locali recidivi
di Redazione

Controlli serrati e sanzioni salate. La Polizia Locale di Rende, guidata dal Comandante Fabio Felice De Silva, ha intensificato i controlli serali e notturni per contrastare il fenomeno della malamovida, intervenendo con decisione su occupazioni abusive di suolo pubblico e diffusione sonora oltre l’orario consentito.

Il servizio di monitoraggio, effettuato nella notte tra il 4 e il 5 giugno 2025, ha avuto luogo intorno all’1:00 nella zona di Quattromiglia, in particolare tra via Marconi e piazza Santo Sergio. Diverse le attività sanzionate per aver posizionato tavoli e sedie senza autorizzazione o oltre i limiti previsti e per musica ad alto volume protrattasi oltre l’orario previsto dal regolamento.

Il regolamento sulla sicurezza urbana

Il Regolamento di Sicurezza Urbana del Comune di Rende prevede regole stringenti per i mesi estivi (1° giugno – 31 agosto):

Nel caso in questione, l’attività musicale è proseguita oltre l’orario permesso, violando in pieno le norme comunali.

Sanzioni e rischi per i locali

Sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 1.500 euro. La Polizia Locale ha comunicato che in caso di reiterazione delle violazioni, si potrà procedere:

Un messaggio chiaro da parte dell’Amministrazione comunale, che intende tutelare la sicurezza e la tranquillità pubblica in vista di un’estate intensa sul piano degli eventi e dell’afflusso di giovani.

«Questo è un segnale tangibile dell’attenzione dell’amministrazione verso il rispetto delle regole e la convivenza civile», ha sottolineato la Polizia Locale.