Corigliano, intimidazione a Marinella Grillo: le reazioni di politica e associazioni
«Le minacce e le intimidazioni fanno schifo e qualificano i parassiti che le eseguono. A ciascuno di noi il compito di individuare e isolare coloro che vogliono vivere in una società inquinata da ricatti e prevaricazioni. Vicinanza e solidarietà al presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, Marinella Grillo». Queste le parole del presidente della Regione Roberto Occhiuto.
Domenico Bevacqua (Pd): «Serve maggiore attenzione»
«Esprimo la massima solidarietà e vicinanza al presidente del Consiglio comunale di Corigliano Rossano, Marinella Grillo, dopo l’incendio che ha distrutto la sua autovettura». A sostenerlo è il capogruppo del Pd a palazzo Campanella Mimmo Bevacqua. «Preoccupa l’escalation di intimidazioni e gesti criminali a cui stiamo assistendo da qualche tempo in Calabria. Il vile gesto intimidatorio compiuto ai danni di Marinella Grillo è l’ultimo della serie e richiama, ancora una volta, la politica a non abbassare la guardia sul tema della criminalità e della lotta alla ‘ndrangheta. Serve maggiore attenzione per fare in modo che episodi del genere non debbano più ripetersi e un sostegno pieno agli amministratori che a tutti i livelli rischiano spesso la propria incolumità».
Terra e Popolo: «Riprendiamoci il territorio»
«Apprendiamo con preoccupazione dell’ennesimo atto incendiario di intimidazione nella nostra città. Questa volta l’attacco è contro il presidente del consiglio avvocato Marinella Grillo, cui esprimiamo tutta la solidarietà della nostra associazione. Terra e Popolo – cittadinanza e solidarietà è da sempre in prima linea per il rispetto dei diritti e della legalità motivo per il quale, oltre ad augurarci che questi fenomeni finiscano al più presto grazie all’individuazione dei responsabili da parte degli organi preposti, siamo convinti che sia dovere di tutti noi, enti e cittadini, riprenderci gli spazi che la piccola e grande malavita quotidianamente occupano creando terreno fertile per intimidazioni e violenza».
Azione: «Siamo di fronte a un’emergenza sociale»
Il grave accaduto di questa notte ci lascia interdetti e fa sorgere un profondo sentimento di rabbia e di sconforto. Quando un rappresentante delle istituzioni viene raggiunto da questo genere di atti intimidatori, violenti e inaccettabili, l’indignazione deve essere immediata e categorica. Esprimiamo la nostra più autentica solidarietà nei confronti della Presidente Marinella Grillo e alla stessa chiediamo di proseguire nel suo impegno democratico senza condizionamenti e con la determinazione di sempre. Oggi è toccato alla Presidente del Consiglio, ma ormai gli incendi di auto da noi sono a frequenza giornaliera. Si tratta di un’assoluta emergenza sociale e nessuno può più esimersi dal considerarla come tale.
L’Ordine degli avvocati di Castrovillari: «Individuare i responsabili»
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari esprime solidarietà e vicinanza alla stimata collega, al contempo, stigmatizza il vile gesto ed auspica che la magistratura possa, in tempi brevi, espletare tutte le indagini necessarie affinché vengano accertate le relative responsabilità.