Corigliano Rossano, incidente ferroviario: assoluzione nel processo sul passaggio privato
Il Tribunale ha riconosciuto la piena regolarità del varco e ha escluso responsabilità. Tutti assolti con la formula più ampia
Il Tribunale di Castrovillari ha concluso un procedimento che per anni ha rappresentato un riferimento nazionale sul tema della sicurezza dei passaggi privati. Una decisione che chiude una vicenda complessa iniziata dopo l’incidente ferroviario del 24 novembre 2012 in contrada Toscano, costato la vita a sei operai di origine rumena.
Secondo quanto emerso dalle perizie e dalle verifiche tecniche, il varco interessato dal sinistro risultava autorizzato, conforme alle norme e privo di malfunzionamenti. Le operazioni previste erano state eseguite correttamente e nessuna condotta imputata ai soggetti rinviati a giudizio ebbe un ruolo nell’accaduto.
La ricostruzione tecnica ha progressivamente escluso l’impianto accusatorio, fino a portare il collegio giudicante alla pronuncia di assoluzione per tutti, con la formula «perché il fatto non sussiste». Una decisione netta, che restituisce piena integrità professionale e personale agli imputati dopo anni di esposizione processuale.
Le motivazioni saranno depositate entro i termini previsti, ma la linea emersa è chiara: il tragico urto non è riconducibile a omissioni o irregolarità nella gestione del passaggio privato attraversato dal mezzo coinvolto.