Cosenza, incendio in un palazzo di corso Mazzini: dieci persone intossicate | VIDEO – INTERVISTE
Sul posto diverse squadre di vigili del fuoco, sei ambulanze e la polizia. Tre anziani trasportati per precauzione in ospedale
Momenti di paura e panico in pieno centro a Cosenza, per un incendio divampato al terzo piano di un edificio ubicato tra corso Mazzini e via Luigi Maria Greco forse a causa di una cicca di sigaretta gettata in un cestino. Le fiamme si sono rapidamente propagate emanando una coltre di fumo nero visibile anche a distanza. Tempestiva è scattata la macchina dei soccorsi, che ha evitato gravi conseguenze.
Sul posto sono giunte squadre dei vigili del Fuoco di Cosenza e del distaccamento di Rende. Sei ambulanze del 118, e agenti della Volante e della Mobile. Le forze dell’ordine hanno coadiuvato i pompieri nelle operazioni di evacuazione dell’immobile ed i sanitari, impegnati con diverse barelle al trasporto di alcuni anziani con difficoltà di deambulazione. In dieci hanno accusato sintomi da intossicazione. Almeno tre persone sono state condotte per precauzione al Pronto soccorso dell’Annunziata.
La situazione è al momento sotto controllo: l’edificio è stato sgomberato e sono in fase di ultimazione le operazioni di spegnimento.
Borselli: «Interventi tempestivi hanno scongiurato il peggio»
«Soddisfazione ed orgoglio per la prontezza e la celerità con cui gli operatori del 118 hanno soccorso le persone trovatesi coinvolte nell’incendio, riportato dalle pagine di cronaca odierne, che si è consumato questa mattina in Corso Mazzini».
Questo il commento a caldo del direttore dell’Emergenza Urgenza Riccardo Borselli: «Sono state immediatamente inviati sul posto 6 mezzi di soccorso: l’automedica di Cosenza con due Ambulanze MSA1 con infermiere a bordo e tre mezzi di base. Il primo mezzo - precisa il direttore - è giunto sul posto alle 13:32. Il medico e la squadra operativa del 118 hanno provveduto a gestire e coordinare i soccorsi per tutte le persone coinvolte.
Sette pazienti che presentavano segni di intossicazione da fumo sono stati trattati prontamente sul posto e poi ospedalizzate in codice giallo al Pronto Soccorso dell’Annunziata di Cosenza. L’evento – conclude Borselli – poteva avere risvolti drammatici scongiurati grazie ad un intervento tempestivo e mirato. Un ottimo lavoro di squadra che ha visto il coordinamento del 118, dei Vigili del Fuoco e delle Forze di Polizia e che ci conferma che, con le difficoltà che tutti conosciamo, stiamo lavorando nella direzione giusta».