Cosenza, la massima a 42.5°. L'esperto: «Calo da giovedì, ma non sarà rinfrescata»
A Cosenza toccate temperature che raramente in passato si sono registrate. A dare il dato ufficiale è Fabio Zimbo, volto noto Rai e metereologo Ampro (Associazione Meteo Professionisti di cui è co-fondatore). «La massima di Cosenza registrata oggi è certificata a 42.5°» spiega, invitando a non cadere in tentazione. «Termometri di autovetture o esposti al sole o, peggio, improvvisati, non devono essere presi in considerazione perché possono fornire elaborazioni fuorvianti. Le rilevazioni devono essere prese con strumentazioni tarate, ben calibrate e installate secondo i parametri dell’OMM». Il riferimento è agli apparecchi in led che sui tetti di alcune note aziende dell’area urbana restano esposti al sole per tutto il giorno appoggiati su delle lamiere.
Da giovedì calo delle temperature
Il caldo che attanaglia la Calabria e il Sud Italia più in generale non concederà facilmente tregua. Tuttavia da giovedì è in previsione un lieve calo delle temperature. «Questa ondata di caldo molto intenso si esaurirà domani (mercoledì, ndr) quando registreremo dati molto simili a quelli di oggi. Poi ci sarà una diminuzione, ma guai a parlare di rinfrescata. Farà sempre abbastanza caldo, ma senza gli estremi di questi giorni». Zimbo, infine, spiega l’origine di questa particolare condizione climatica. «Si tratta di una rimonta dell’anticiclone africano che convoglia su tutto il meridione una massa di aria molto calda di origine africana. Possiamo usare questa definizione, senza spingerci oltre con aggettivi sensazionalistici».