Cosenza: sequestrati oltre 80mila prodotti non sicuri dalla Guardia di Finanza
In occasione delle festività natalizie, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza ha intensificato i controlli a tutela dei consumatori, concentrandosi sui traffici illeciti e sulla sicurezza dei prodotti in vendita. L’operazione ha portato al sequestro amministrativo di oltre 80.000 articoli non conformi agli standard di sicurezza, tra cui giocattoli, luci decorative, addobbi natalizi e allestimenti per presepi.
I prodotti sequestrati, esposti in vendita presso attività commerciali dei comprensori di Paola, Scalea, Amantea e Cetraro, erano privi di etichettatura, indicazioni in lingua italiana e dettagli sull’importatore, in violazione delle normative vigenti. Questa carenza rappresenta un rischio significativo per i consumatori.
I responsabili delle attività commerciali coinvolte sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Cosenza e rischiano sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 516 euro a un massimo di 25.823 euro.
Questa azione rientra in un piano più ampio della Guardia di Finanza per contrastare la diffusione di prodotti non sicuri, con l’obiettivo di garantire sia la tutela dei consumatori sia un mercato equo per gli operatori economici rispettosi delle regole.