Sezioni
23/12/2021 ore 11.04
Cronaca

Cosenza, un albero di Natale con i caschi degli operai: «Mai più morti bianche»

Da un'idea dell'Anmil, l'installazione sull'isola pedonale di Cosenza sta riscuotendo molti consensi. Il presidente provinciale Domma: «Assurdo che nel 2022 si parli di morti sul lavoro»
di Antonio Clausi

Un albero per la sicurezza sul lavoro in ogni città è l’iniziativa che la Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito” sta portando avanti grazie alla “donazione” dell’idea progettuale del maestro Francesco Sbolzani. L’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro a Cosenza e provincia è rappresentata dal presidente Antonio Domma, che è riuscito a realizzare la propria opera lungo l’isola pedonale.  

L’albero di Natale è stilizzato, realizzato con i caschi colorati degli operari che quotidianamente vengono privati di diritti fondamentali e rischiano la vita. Un gesto simbolico che ha incontrato l’apprezzamento di passanti e associati. «L’iniziativa sta riscontrando consensi importanti, è vero, ma eviterei di parlare di successi – dice Domma -. Noi di questi successi non ne vogliamo, perché mettono in risalto, nel 2022, morti sul lavoro come se fossimo nell’800. È inconcepibile che ancora oggi siano temi d’attualità. Quanto accaduto a Torino è inaccettabile. Il nostro auspicio è che ci sia una svolta radicale, specialmente nei cantieri e nelle campagne dove lo sfruttamento è all’ordine del giorno. Masnadieri senza scrupoli sfruttano la fame e l’assenza di diritti fondamentali per arricchirsi sul sudore e sulle spalle della povera gente».

Antonio Domma, che ha lamentato l’assenza fisica di consiglieri ed esponenti di Giunta nel luogo dell’installazione artistica, ha però incassato sui social l’applauso dell’assessore ai Traporti di Palazzo dei Bruzi. «È certamente l’albero di Natale più significativo quello dell’Anmil formato da tanti caschi antinfortunistici – ha de detto Damiano Covelli -. L’iniziativa dell’Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (Anmil) ha trovato immediato accoglimento dall’amministrazione comunale. Un albero particolare, che mi auguro possa sensibilizzare sul tema della sicurezza sul lavoro. Mai più morti bianche».