Crollo su lungo Crati, Buffone: «Circolazione inibita fino a messa in sicurezza»
Tocca all’assessore alla Protezione civile del Comune di Cosenza fornire gli aggiornamenti del caso dopo il crollo di un cornicione verificatosi ieri su lungo Crati. «Fortunatamente non ci sono stati danni alle persone sebbene su quel marciapiede ci fossero dei pedoni a pochi metri di distanza – ha spiegato Veronica Buffone -. Poteva verificarsi una tragedia, anche alla luce dell’attività commerciale presente al piano strada».
L’episodio di ieri pomeriggio non è ascrivibile alla tipologia di crolli che in passato hanno interessato il centro storico. Oltretutto l’immobile era stato ristrutturato nel 2014. L’episodio, tuttavia, ha fatto tornare di particolare attualità la problematica della messa in sicurezza dei palazzi di proprietà privata. «Il settore Protezione civile e municipale si è recato immediatamente sul posto per la valutazione di quanto accaduto – prosegue l’esponente della giunta Caruso -. C’erano già i Vigili del fuoco che avevano proceduto ad effettuare le verifiche del caso. Il settore Welfare di Palazzo dei Bruzi, invece, ha proceduto alla verifica delle famiglie che popolano lo stabile».
L’area è stata transennata e la circolazione è stata inibita, in attesa di tutti gli accertamenti. «Resterà chiusa la viabilità finché non saranno messe in sicurezza tutte le parti pericolanti del l’immobile – conclude Veronica Buffone -. A seguito delle verifiche, effettuate anche dai Vigili del fuoco, gli uffici preposti procederanno ad attivare le procedure di legge necessarie affinché i proprietari provvedano alla messa in sicurezza dello stabile. Conseguentemente la pubblica viabilità ritornerà alla normalità».