Crosia, prima multa anti-rifiuti: stop alla pratica del “lancio dal finestrino”
Il sindaco Aiello: «Grazie a Carabinieri e cittadini, segnale forte contro chi sporca».
Crosia ha emesso la prima multa per abbandono di rifiuti da automobile, segnando un cambio di passo nella lotta all’inciviltà ambientale. A porre fine alla pratica del “lancio dal finestrino” è stato un lavoro congiunto di Carabinieri, Polizia locale e amministrazione comunale, con il supporto della cittadinanza.
«Fondamentale il lavoro di squadra – ha dichiarato la sindaca Maria Teresa Aiello – e prezioso il contributo della caserma dei Carabinieri di Mirto Crosia, coordinata dal maresciallo Alessandro Greco. È un segnale chiaro per chi non rispetta la raccolta differenziata e per chi pensa di restare impunito. In questo caso è stata decisiva anche la collaborazione civica di chi ha segnalato le infrazioni».
Un’azione che vuole rappresentare un deterrente. «I controlli del giovedì della Polizia locale – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Serafino Forciniti – mirano a sensibilizzare i cittadini e a consolidare l’abitudine alla raccolta differenziata di qualità. Dopo anni di tolleranza educativa, è giunto il momento di sanzionare chi non rispetta le regole, danneggiando ambiente, decoro urbano e la comunità che si impegna correttamente».
La somma della multa sarà stabilita dal giudice e potrà variare da 1.000 a 3.000 euro. L’amministrazione comunale sottolinea che le sanzioni non hanno solo un valore punitivo ma anche educativo, con l’obiettivo di garantire un territorio più pulito e rispettato.