Due forti scosse di terremoto nella notte nel Cosentino, magnitudo ed epicentro
Un terremoto di magnitudo 4.2 è stato registrato alle ore 00:54:54 italiane del 29 novembre 2024. L’epicentro è stato localizzato a 2 km a est di Mangone, in provincia di Cosenza. Una seconda subito dopo ha nuovamente turbato la quiete del territorio.
La prima scossa, rilevata dalla Sala Sismica INGV-Roma, ha interessato una vasta area, coinvolgendo diversi comuni nel raggio di 20 km, tra cui Mangone, Cellara, e Rogliano, per una popolazione complessiva di oltre 184.000 abitanti fino a 20 km dall’epicentro, come rileva l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma. La città più grande coinvolta è Cosenza, a circa 13 km da Mangone, comune nel cuore del Savuto. Non si segnalano danni significativi al momento, ma le autorità continuano a monitorare la situazione per eventuali aggiornamenti o repliche.
Terremoto Cosenza, arriva la seconda scossa
Dopo il primo evento di magnitudo ML 4.2 registrato alle ore 00:54 italiane del 29 novembre 2024, una seconda scossa di magnitudo ML 2.0 è stata rilevata alle ore 01:16 italiane, con epicentro a 4 km a est di Mangone. L’Ingv ha rilevato anche la profondità del sisma: 19 km dalla superficie terrestre.