Sezioni
20/10/2025 ore 08.52
Cronaca

Escalation criminale a Spezzano Albanese: nella notte due auto distrutte dalle fiamme

Un nuovo incendio nella notte in località Fossa del Lupo ha distrutto due auto. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri. Cresce la preoccupazione tra i residenti, già scossi da furti e atti sacrileghi

di Alessia Principe

La tensione cresce a Spezzano Albanese, dove i cittadini da tempo segnalano una scia di episodi criminali che alimentano paura e inquietudine. L’ultima notte si è consumato un nuovo atto che conferma il clima di insicurezza: due automobili sono state completamente distrutte da un incendio divampato intorno alle tre in località Fossa del Lupo.

Il rogo, preceduto da un forte boato che ha svegliato i residenti, ha coinvolto anche una Ford Kuga parcheggiata sotto l’abitazione dei proprietari. Solo l’intervento rapido dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero agli edifici vicini, ma i veicoli sono andati irrimediabilmente perduti. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri, che hanno avviato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Ipotesi dolosa al vaglio

Le indagini si concentrano sull’eventualità di un gesto doloso, ipotesi già emersa in precedenti episodi che hanno colpito il territorio. L’incendio di questa notte, infatti, si inserisce in un contesto di crescenti atti criminali: furti, scippi e azioni sacrileghe che hanno segnato la vita della comunità.

Tra i casi più eclatanti, lo scippo in pieno centro ai danni di un’anziana e il furto dell’Ostia Magna nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, un episodio che ha scosso nel profondo la sensibilità religiosa dei cittadini.

Una comunità sotto pressione

La popolazione esprime preoccupazione e chiede risposte concrete. L’impressione diffusa è che a Spezzano Albanese si stia vivendo una vera e propria spirale di criminalità, con episodi che, pur diversi tra loro, potrebbero essere collegati da un unico filo conduttore.

Le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli e proseguono le indagini per individuare eventuali responsabili e stabilire se gli incendi e gli altri episodi siano frutto di azioni isolate o parte di una strategia criminale più ampia.

Intanto, tra i cittadini cresce il timore che la violenza possa ripetersi, minando ulteriormente la serenità di una comunità che da tempo reclama maggiore sicurezza.