Gli anziani di Casali del Manco e San Pietro in Guarano a Laurignano
L’Asp di Cosenza, nella persona del commissario straordinario Cinzia Bettelini, ha chiesto al presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, al direttore generale del Dipartimento Tutela della Salute, Francesco Bevere, al delegato soggetto attuatole, Antonio Belcastro, al commissario straordinario ad acta della Sanità calabrese, Gen. Saverio Cotticelli e al prefetto di Cosenza, Cinzia Guercio, di trasferire in via d’urgenza gli ospiti della casa alloggio “L’Incontro” di Spezzano Piccolo, ricadente nel Comune di Casali del Manco, e gli ospiti della casa alloggio di San Pietro in Guarano.
Situazione gravissima a Casali del Manco e San Pietro in Guarano
«In relazione all’istituzione delle zone rosse nei comuni di Casali del Manco e Celico, si informa che, in esito ad indagini epidemiologiche sulle strutture residenziali per anziani di cui all’oggetto, gli ospiti sono risultati tutti positivi al test molecolare per Sars-Cov2. Anche buona parte degli operatori delle rispettive strutture risultano positivi e, pertanto, sono isolati nelle stesse strutture residenziali nelle quali operano. Chiaramente, per effetto della positività sia degli operatori che negli ospiti, l’assistenza non è adeguata alle condizioni cliniche dei pazienti».
«Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Cosenza e la task force anti-Covid-19 composta da medici specialisti che hanno già affrontato e risolto in precedenza situazioni critiche ed emergenziali come quella di “Villa Torano”, hanno ricevuto gli esiti degli accessi degli specialisti, con particolare riferimento alla relazione dell’U. O. S. D. Pneumologia territoriale del 26 ottobre 2020, che hanno evidenziato una situazione clinica degli ospiti critica» si legge nelle nota dell’Asp di Cosenza, che Cosenza Channel pubblica in esclusiva.
«Trasferire i pazienti nella clinica “Madonna della Catena”»
«Il peggioramento del quadro clinico degli ospiti, anche in relazione con l’età avanzata e con la comorbidità di tutti i soggetti interessati, richiede un intervento urgente e necessario atto ad effettuare il trasferimento immediato in strutture sanitarie adeguate. In tal senso, a seguito di ricognizione sia delle strutture sanitarie pubbliche e private che insistono sul territorio provinciale, è stata individuata quale possibile alternativa immediatamente e concretamente fruibile, la struttura sanitaria “Madonna della Catena” di Laurignano del Gruppo “iGreco”».
«Infatti, a seguito dell’accesso ispettivo condotto nella giornata di ieri a causa di un focolaio di Covid-19 nella stessa struttura, è già stata dichiarata per le vie brevi ed informali la disponibilità in tal senso da parte della proprietà della stessa struttura. Si fa presente, altresì, che il gruppo “iGreco”, aveva già espresso formalmente la disponibilità di collaborare fin dall’inizio della pandemia». La Regione Calabria ha dato il via libera al trasferimento degli anziani di Casali del Manco e San Pietro in Guarano. La questione era stata già sollecitata nei giorni scorsi da esponenti del Pd, come Carlo Guccione, Nico Stumpo, Graziano Di Natale ed Enza Bruno Bossio.