Sezioni
03/08/2021 ore 13.27
Cronaca

In Calabria la colonnina di mercurio toccherà punte di 42°C

Caldo davvero eccezionale sul Mezzogiorno su Sicilia, Calabria e Puglia, dove la colonnina di mercurio potrà localmente toccare punte di 42°C.
di Redazione Attualità

Le condizioni meteorologiche faticano a trovare una certa stabilità, specie sulle regioni settentrionali del nostro Paese, a causa del passaggio di numerosi fronti instabili in discesa dall’Atlantico forieri di nubifragi e grandinate: un nuovo fronte instabile è previsto proprio per la giornata di mercoledì 4 agosto. Al Sud invece proseguirà senza sosta il dominio dell’anticiclone africano, con le temperature che potranno toccare nuovamente punte superiori ai 40 gradi nei prossimi giorni.

Il team del sito www.ilmeteo.it comunica che mercoledì sarà una giornata “estrema”: una nuova raffica di temporali colpirà un po’ tutte le regioni di Nordovest: attenzione su Alpi, Prealpi e alte pianure, dove sono attesi pure forti nubifragi e grandinate in particolare sui comparti lombardi, con rischio nubifragi e pericolo alluvionale tra varesotto, comasco, lecchese, provincia di Sondrio e sulla provincia di Bergamo. Al Nordest invece le precipitazioni, anche qui comunque temporalesche, si andranno a concentrare essenzialmente sui rilievi.

Tanto sole invece al Centro-Sud e caldo davvero eccezionale sul Mezzogiorno segnatamente su Sicilia, Calabria e Puglia, dove la colonnina di mercurio potrà localmente toccare punte di 42°C.

Nel dettaglio

Fonte: AdnKronos