Sezioni
28/03/2025 ore 14.34
Cronaca

La Polizia Provinciale di Cosenza scopre abusi edilizi nel Parco della Sila

Denunciate attività illecite lungo la SP 211, con il sequestro di un manufatto e sanzioni per il ripristino dello stato dei luoghi
di Redazione

Nel Parco Nazionale della Sila, lungo la SP 211, gli agenti del Distaccamento di San Giovanni in Fiore della Polizia Provinciale di Cosenza hanno recentemente scoperto lavori edilizi abusivi, grazie a una serie di controlli accurati disposti dal Comandante Maggiore Rosario Marano. Durante le verifiche, effettuate con il supporto dei tecnici del Settore Viabilità della Provincia di Cosenza, è stato accertato che un manufatto era stato costruito in violazione di numerose normative sia a carattere amministrativo che penale.

Le indagini hanno condotto alla denuncia del presunto responsabile, il quale è stato accusato di violare il Testo Unico delle disposizioni legislative in materia edilizia, il Codice dei beni culturali e del paesaggio, e altre normative pertinenti. L’individuo è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, mentre sono state emesse sanzioni amministrative previste dal Nuovo Codice della Strada. Inoltre, il Tribunale ha disposto l’emissione di un’ordinanza di demolizione del manufatto e il ripristino dello stato dei luoghi.

La Presidente della Provincia, Rosaria Succurro, ha espresso il suo apprezzamento per l’operato della Polizia Provinciale, sottolineando che la protezione delle aree naturali protette, come la Sila, è una priorità per l’amministrazione. Ha ribadito l’importanza di rispettare le normative vigenti per preservare l’integrità e la biodiversità del territorio, invitando cittadini e imprese a collaborare con le autorità per uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Questa operazione fa parte di una serie di interventi che la Polizia Provinciale sta portando avanti nel contrasto agli abusi edilizi e alle attività non autorizzate in tutta la provincia, con particolare attenzione alle strade provinciali come la SP 213 e la SP 216 nei comuni di San Giovanni in Fiore e Aprigliano. Altri importanti interventi, in collaborazione con le forze di polizia di altre regioni, sono stati condotti nel comune di San Giovanni in Fiore, con la denuncia di tre persone per reati ambientali, paesaggistici e contro il patrimonio.