Lamezia, liquami nel mare: individuata condotta fognaria danneggiata. Occhiuto sul posto con i tecnici regionali
Durante un’ispezione condotta oggi a Lamezia Terme, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha preso parte a una verifica tecnica che ha portato all’individuazione della causa di un grave sversamento di liquami in mare.
A essere compromessa è una condotta fognaria che trasporta reflui urbani verso l’impianto di depurazione Deca. In condizioni di pressione, la tubazione danneggiata rilascia direttamente i liquami non trattati nel torrente Bagni, provocando la contaminazione delle acque marine.
La criticità è stata prontamente segnalata alle autorità competenti, in particolare ai Carabinieri Forestali e al Comune di Lamezia Terme. Per accertare l’eventuale presenza di ulteriori punti critici, la Regione ha predisposto nuovi rilievi per la giornata di domani, che verranno condotti anche mediante l’utilizzo di droni e ROV subacquei.
L’obiettivo è mappare l’intera rete idrica e fognaria della zona per garantire trasparenza e prevenzione, in un’area particolarmente sensibile dal punto di vista ambientale e turistico.