Sezioni
08/07/2025 ore 12.04
Cronaca

Lavoro in nero sulle spiagge del cosentino: sospesi due stabilimenti balneari

Controlli a tappeto da parte dell'ispettorato del lavoro e dei carabinieri del Nil. Comminate sanzioni per un totale di 24mila euro
di Redazione

Sospesi due lidi per l’occupazione di 5 lavoratori senza contratto Roma, 8 luglio 2025 – La scorsa settimana, gli ispettori del lavoro dell’ Ispettorato Territoriale del lavoro di Cosenza, unitamente ai Carabinieri del Nil (Nucleo Ispettorato Lavoro) hanno svolto un’ attività di vigilanza nel settore degli stabilimenti balneari, in attuazione del “Piano nazionale speciale estate 2025” finalizzato alla tutela delle condizioni lavorative nei settori del turismo e dei pubblici esercizi. In particolare, sono stati oggetto di verifica due stabilimenti della costa tirrenica ove è stato rinvenuto in entrambi lavoro nero.

I dati riportati sono di due lavoratori su 7 (28% di lavoro nero) in uno dei due stabilimenti e 3 lavoratori su 6 (50% di lavoro nero) nell’altro. Per entrambi gli stabilimenti è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, per il superamento della soglia del 10% di lavoro nero, con l’irrogazione della somma aggiuntiva di euro 2.500,00 per ciascuna delle attività. Inoltre, è stata applicata la maxisanzione per lavoro nero nella misura rispettivamente di euro 7.800,00 e di euro 11.700,00. Complessivamente sono state, quindi, adottate sanzioni per un totale di euro 24.500,00.