Sezioni
18/01/2025 ore 09.50
Cronaca

Maltempo in Calabria: frane, alberi caduti e strade interrotte: tutti gli interventi dei pompieri

Si registrano oltre 420 operazioni di messa in sicurezza del territorio da parte dei vigili del fuoco. Ecco la situazione alle ore 7.30
di Redazione

La Calabria è stata colpita dalla tempesta Gabri, proveniente dall’Africa, che ha causato ingenti danni in tutta la regione. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati in oltre 420 interventi dal 17 gennaio 2025 fino alle prime ore del mattino. Ecco il dettaglio delle operazioni e dei disagi nei diversi territori. Ecco la situazione aggiornata alle 7.30 di oggi, 18 gennaio 2025, dove vige l’allerta arancione su tutto il territorio regionale.

Provincia di Catanzaro

Durante la notte, la squadra centrale dei Vigili del Fuoco è intervenuta sulla SP92, nel tratto Cortale-Fosse del Lupo, per rimuovere numerosi alberi caduti sulla strada. In un caso, un albero è precipitato su un’autovettura in transito con tre persone a bordo, fortunatamente senza causare feriti.

Provincia di Cosenza

Leggi anche ⬇️

Provincia di Crotone

Provincia di Reggio Calabria

Vibo Valentia

Danni e interventi principali

In totale, oltre 420 operazioni sono state effettuate dai Vigili del Fuoco dalla mezzanotte del 17 gennaio. Tra i danni più significativi si segnalano:

La tempestività degli interventi dei Vigili del Fuoco ha permesso di ripristinare la sicurezza in alcune zone, ma la situazione rimane critica in molte aree della regione. Le autorità invitano la popolazione alla massima prudenza e a evitare spostamenti non strettamente necessari.