Sezioni
16/06/2023 ore 10.31
Cronaca

Meteo in Calabria, scoppia l'estate. Temperature in forte aumento e caldo africano

Dopo una primavera praticamente inesistente e un inizio giugno anomalo, a partire dal weekend le cose cambieranno. Ma non durerà molto, l'aria fredda da Nord resta in agguato
di Redazione

Arriva il grande caldo con la prima ondata nordafricana che raggiunge l’Italia e porta le temperature a salire anche a 40°C. Bel tempo in tutto il Paese, da Nord a Sud, a partire da mercoledì 16 giugno fino a tutto il weekend. Qualche temporale a ridosso dei rilevi alpini, ma tanto sole in gran parte della penisola e sulle isole.

L’anticiclone nordafricano è ben saldo al Sud con le temperature fino a 30° ma in aumento nel corso della settimana. Cielo sereno in tutte le regioni con qualche velatura solo sui rilievi appenninici e anche il mare sarà poco mosso ovunque. Cielo in prevalenza poco nuvoloso a Napoli con qualche addensamento nel pomeriggio ma senza pioggia. Sole splendente a Palermo per tutta la giornata con temperature tra i 22°C e i 29°C.

Meteo in Calabria, finalmente l’estate

Fatto sta che mentre la Calabria è stata interessata dall’ennesima fase di instabilità, ecco che si vede la luce in fondo al tunnel di questa stagione estiva. Dopo una primavera praticamente assente e una prima parte di giugno anomala, ecco che dal weekend è previsto l’arrivo della prima ondata di caldo africano della stagione. Ciò sarà causato da un affondo ciclonico a ridosso della penisola iberica capace di richiamare aria calda da Sud e facendo elevare l’anticiclone africano verso il Mediterraneo

Secondo gli ultimi aggiornamenti avremo un aumento di temperature a partire da sabato su tutta la Calabria ma il clou sarà tra l’inizio della prossima settimana e il 24 giugno, quando sono previsti valori di circa 7-8°C oltre le medie stagionali: infatti alla quota standard di 1500 m è prevista un’isoterma di circa 22-23°C e ciò vorrà dire che lungo le coste specie joniche si raggiungeranno facilmente i 32-34°C

Attenzione però nelle aree interne e in particolare la valle del Creati, sibaritide e aree interne crotonesi e reggine dove si potranno raggiungere o superare i 36-37°C. Questa ondata calda però non sarà molto duratura: infatti già dal 25 giugno è previsto l’arrivo di correnti più fresche da Nord che causeranno un generale calo delle temperature le quali si manterranno nelle medie del periodo o leggermente al di sotto. Ma di questo ne riparleremo.