Sezioni
01/02/2024 ore 19.01
Cronaca

'Ndrangheta a San Lucido, inchiesta chiusa con 53 persone indagate | NOMI

Giro di boa per "Affari di famiglia" dopo l'ondata di arresti eseguiti a maggio del 2023, sotto i riflettori il presunto clan Calabria-Tundis
di Redazione

La Procura antimafia di Catanzaro ha chiuso le indagini preliminari di “Affari di famiglia”, l’inchiesta contro il presunto clan Tundis-Calabria di San Lucido e la sua propaggine paolana. Gli indagati sono complessivamente 53, chiamati a rispondere a vario titolo di reati come associazione mafiosa, estorsione, tentata estorsione, trasferimento fraudolento di valori, detenzione e porto illegale di arma comune da sparo, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, anche aggravati dalle modalità e finalità mafiose. Nell’elenco figura anche Roberto Porcaro, chiamato a rispondere di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga.

Trentasette di loro, a maggio del 2023, erano stati colpiti da misure cautelari a seguito del blitz eseguito dai carabinieri del comando provinciale di Cosenza. I diretti interessati hanno ora venti giorni di tempo per chiedere di essere sentiti dai magistrati o presentare documenti e prove nel tentativo di evitare l’incriminazione. Diversamente, nei loro confronti scatterà la richiesta di rinvio a giudizio. Ecco i nomi delle persone alle quali è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. In neretto gli indagati per associazione mafiosa.

L’elenco degli indagati

I difensori

Il collegio difensivo degli indagati è formato dagli avvocati Giuseppe Bruno, Mario Scarpelli, Giorgia Greco, Carmine Curatolo, Libero Borsani, Vincenzo Cicino, Massimo Zicarelli, Francesco Sapone, Pasquale Filippelli, Vincenzo Belvedere, Antonio Crusco, Giovanni Salzano, Armando Sabato, Andrea Alvaro, Francesco Tripodi, Francesco Perri, Giuseppe Belvedere, Sabrina Mannarino, Emma Eboli, Gregorio Barba, Alessandro Tedesco, Adolfo Cavaliere, Francesco Gelsomino, Lucio Esbardo, Manuela Gasparri e Nicola Carratelli.