Sezioni
29/12/2023 ore 17.40
Cronaca

Notte di Capodanno a Cosenza, ecco l'ordinanza su bevande, botti e fuochi d'artificio

Disposizioni sindacali anche per chi vorrà accedere alle aree limitrofi al concerto di Giorgia
di Redazione

Con l’approssimarsi della Notte di Capodanno a Cosenza e del concerto dell’artista Giorgia in Piazza dei Bruzi, il Sindaco Franz Caruso ha, con propria ordinanza, disposto, dalle ore 20 del 31 dicembre 2023 alle ore 8 del 1° gennaio 2024, il divieto su Piazza dei Bruzi e nel raggio di 300 mt, a tutti i titolari di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, agli operatori su area pubblica, ai titolari di esercizi commerciali in sede fissa e di attività artigianali, compresi i distributori automatici:

Inoltre, all’interno dell’area concerto compresa tra Piazza dei Bruzi, Piazza Eugenio Cenisio-Piazza XX Settembre-Piazza Giuseppe Carratelli-Corso Umberto, da Via Trento a Piazza XX Settembre-Viale Trieste, da Piazza Matteotti a via Trento, l’ordinanza del Sindaco vieta, sempre dalle ore 20 del 31 dicembre 2023 alle ore 8 del 1° gennaio 2024, a chiunque:

L’ordinanza del primo cittadino obbliga ancora, dalle ore 10,00 del 31 dicembre 2023 alle ore 8,00 del 1° gennaio 2024, tutti i titolari autorizzati, a rimuovere qualsiasi tipologia di occupazioni di suolo pubblico, così da lasciare libera da ogni ingombro l’area del concerto dell’artista Giorgia. Nel provvedimento a sua firma, il Sindaco Franz Caruso raccomanda nell’intera città il non uso di petardi, botti, razzi e in genere fuochi d’artificio e pirotecnici contenenti miscele esplodenti ad alta rumorosità, a tutela della incolumità e salute di persone e animali di affezione.

L’ordinanza avverte, inoltre, che, fatto salvo che il fatto non costituisca più grave reato, per la sua inottemperanza si applicano le sanzioni amministrative, da 25 euro a 500 euro, previste dall’art. 7 – Bis del D.lgs. 267/2000 e successive modifiche.

Alla base del provvedimento del Sindaco, la tutela dell’ordine, della sicurezza e dell’incolumità pubblica, considerata la prevedibile numerosa partecipazione di persone al concerto dell’artista Giorgia, stante anche la consuetudine dei cittadini a festeggiare in piazza l’arrivo del nuovo anno. Tra gli altri motivi che hanno indotto il primo cittadino ad emanare l’ordinanza, la necessità di attuare una maggiore protezione degli spettatori e dei cittadini che saranno presenti nell’area del concerto e nelle zone contermini ed anche la necessità di garantire il rispetto del decoro urbano.