Notte di terremoti nel Cosentino: tre scosse registrate da INGV, la più forte a Lattarico
Diverse scosse sismiche sono state rilevate in provincia di Cosenza nella notte
Una serie di scosse sismiche ha interessato la provincia di Cosenza tra la tarda serata del 18 ottobre e le prime ore del mattino del 19. A rilevarle è stato l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ha registrato cinque eventi tellurici in diverse zone del Cosentino, con magnitudo comprese tra 0.8 e 2.7. Nessuna delle scosse ha provocato danni a persone o cose, ma in alcuni casi i sismi sono stati percepiti distintamente dalla popolazione.
Le scosse principali
L’evento più significativo si è verificato a 6 km a est di Lattarico (CS), con una magnitudo di 2.7 e una profondità di circa 13,5 km. La scossa, registrata poche ore fa (alle ore 03:51), è stata avvertita da diversi residenti nei paesi limitrofi, anche se non si segnalano danni.
Un’altra scossa è stata rilevata a Luzzi (0,9 magnitudo) ieri sera intorno alle 20 e a Frascineto (0,9) mentre nella notte a 1 km ovest da Fossato Serralta (CZ), alle ore 5:20 con magnitudo 2.2 e profondità di circa 46 km.